News

mercoledì 20 novembre 2024  11:20 

Rafforzare le capacità e le competenze regionali per la localizzazione degli SDGs: coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile, foresight e valutazione dell'impatto.

La Regione Marche partecipa insieme alle Regioni Piemonte (coordinatore della componente italiana), Puglia e Sardegna al progetto multi-country dal titolo “Building Policy Coherence for Sustainable Development in Austria, Italy and The Slovak Republic” (“Costruire la coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile in Austria, italia e Slovacchia”), finanziato dalla Commissione Europea – DG REFORM, nell’ambito del programma Technical Support Instrument – TSI (2024). Beneficiari di tale intervento sono, assieme ai governi di Austria e Slovacchia le quattro regioni italiane. Il MASE è partner del progetto e contribuisce al suo svolgimento, a partire dai percorsi di accordo e collaborazione messi in campo con le Regioni in questi anni in materia di sviluppo sostenibile e dall’implementazione del Programma d'azione nazionale per la coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile (PAN PCSD), approvato nel 2023 come allegato della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Scopo del progetto è fornire competenze tecniche agli Stati membri dell’UE, ma anche alle amministrazioni regionali e locali, sul tema della “Coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile” (Policy Coherence for Sustainable Development” – PCSD), declinandolo sulle specificità di ciascun paese e approfondendone diversi aspetti, dai meccanismi e strumenti per progredire verso la governance intersettoriale ai processi di territorializzazione, dalla definizione di politiche integrate al monitoraggio integrato.

Building Policy Coherence for Sustainable Development in Austria, Italy and The Slovak Republic

Commissione Europea – DG REFORM