Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Sarà un’apposita commissione a verificare l’attuazione del progetto sperimentale regionale, della durata di due anni, relativo all’istituzione di comunità alloggio per disabili gravi senza sostegno familiare. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Servizi sociali, Marcello S...
L’attività di cooperazione internazionale nel 2000 dovrà prioritariamente riguardare i paesi dell’area balcanica: in particolare Albania, Kosovo, Bosnia Erzegovina, Montenegro e Serbia. Lo ha deciso, su proposta del presidente Vito D’Ambrosio - responsabile della cooperazione allo sviluppo - la Giun...
A quasi tre anni dal sisma del settembre ’97, il bilancio dell’attività svolta è piuttosto confortante: l’impegno è massimo, per cui è possibile prevedere che, entro la primavera del prossimo anno, tutte le famiglie abbandonino definitivamente i container. Lo afferma Vito D’Ambrosio, presidente dell...
La visita del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi trova ampio spazio nel numero di agosto di Marche regione, il periodico della Giunta regionale in distribuzione in questi giorni su tutto il territorio regionale. All’illustre ospite, ritratto in copertina insieme a D’Ambrosio, è dedicat...
Approfondire la conoscenza dell’arte incisoria nelle Marche, regione elettiva di scuole di grafica e di maestri litografi. E’ lo scopo della mostra "Gli incisori marchigiani del XX secolo" in programma dal primo al trenta settembre prossimo a Praga, "città europea della cultura per il 2000". Nei loc...
Il Comitato Regionale per i Servizi Radiotelevisivi (Co.Re.Rat), organo di gestione e di consulenza della Regione in tema di comunicazione, sarà presto sostituito dal Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.). Il nuovo organismo, che fa capo all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazion...
La Regione Marche investe 277 milioni per lo sviluppo dell’Albania. La Giunta regionale ha finanziato tre progetti di cooperazione che interessano l’ambito territoriale (Prefettura) di competenza della città di Valona. Gli interventi riguardano i settori del turismo, della pesca e della formazione p...
Il Servizio decentrato agricoltura e alimentazione (Sdaa) di Ascoli Piceno ha una nuova sede. Da giovedì 3 agosto gli uffici della Regione Marche si sono trasferiti in Via Genova n° 12-14, angolo Viale Indipendenza. L’edificio ospita anche gli Uffici alla meccanizzazione (ex Uma) e il Centro ...
Lunedì 14 agosto gli uffici amministrativi della Regione Marche sono chiusi. Con una disposizione del presidente Vito D’Ambrosio, è stata disposta la chiusura delle varie sedi, in concomitanza con il “ponte” di Ferragosto. Restano comunque operativi, nell’arco della giornata lavorativa di lune...
Le prestazioni ambulatoriali erogate entro la fine dell’anno sono disciplinate da un accordo sottoscritto dalla Regione Marche e dalle organizzazioni sindacali di categoria: Anisap (Associazione nazionale italiana servizi accreditati privati) e Asarm (Associazione dei servizi accreditati della regio...