Il presidente della giunta regionale, Vito D’Ambrosio, ha ricevuto il presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della regione Marche, Antonio De Feo.
Nel corso del cordiale colloquio sono stati esaminati una serie di problemi di comune interesse con particolare riferimento al...
|
E’ stata insediata presso la Direzione Regionale delle Entrate per la Regione Marche la Commissione Paritetica per la stesura di programmi di accertamento in materia di imposta regionale sulle attività produttive (IRAP).
L''attività della Commissione, già prevista dall''art. 25 del Decreto Legisl...
|
Il presidente della giunta regionale, Vito D’Ambrosio, si è rivolto al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuliano Amato, per chiedere informazioni e chiarimenti sui problemi connessi all’utilizzo dell’uranio impoverito nell’area dei Balcani.
“La vicenda dell’uranio impoverito presente nei ...
|
Riforma dell’amministrazione scolastica, cooperazione tra scuole, programmazione del servizio scolastico, integrazione dei sistemi formativi, diritto allo studio. Sono alcuni dei temi che verranno sviluppati nel corso di quattro seminari di lavoro finalizzati alla creazione della “Rete scolastica”.
...
|
Il Museo di Scienze Naturali dell’Università di Camerino è tra i quattro musei scientifici delle Marche dove gli studenti delle scuole medie ed elementari potranno migliorare la conoscenza dell’ambiente naturale, attraverso sperimentazioni di carattere ludico e didattico. E’ quanto previsto dal ...
|
Per gli interventi di adeguamento nelle strutture sanitarie degli spazi destinati all’esercizio della libera professione medica sono necessari 88 miliardi e 800 milioni. E’ la somma quantificata dalla Regione Marche nella proposta inviata al ministero della Sanità per realizzare quegli intervent...
|
Giovani coppie, coppie di prossima formazione, coniugi, conviventi e persone sole hanno tempo da oggi fino al 9 marzo 2001 per presentare la domanda ed essere inseriti nelle graduatorie comunali di accesso ai contributi per l’acquisto o il recupero della prima abitazione.
La giunta regionale,...
|
Con il nuovo anno, diventa operativo il Piano di censimento dell’amianto. Il censimento, il primo effettuato nelle Marche, si prefigge tre obiettivi: raccogliere ed elaborare i dati sulle imprese e sugli edifici con presenza di materiali contenenti amianto libero o friabile, informare e sensibilizza...
|
La Regione partecipa alla realizzazione della carta pedologica nazionale con circa un miliardo e 50 milioni: è quanto prevede una delibera di giunta, su proposta dell’assessore all’agricoltura Luciano Agostini. Il progetto, per la parte relativa al territorio regionale, verrà realizzato dall’ASSAM, ...
|
Nelle Marche, su centomila abitanti lo 0,82 è affetto da mesotelioma, il tumore della pleura provocato da inalazioni di fibre di amianto. Una patologia rara, ma grave che colpisce soprattutto i maschi, 1,25 casi su centomila soggetti. E’ quanto emerso da un’indagine epidemiologica condotta nel perio...
|