Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
E’ interessata a diventare produttrice di vino la Repubblica Dominicana, per lo meno per il consumo interno, per soddisfare il quale sta ricorrendo ad importazioni da Cile, Australia, California. E lo vuol fare con la collaborazione della Regione Marche, delle sue capacità imprenditoriali e competen...
L’ Ambasciatore eritreo in Italia, Tseggai Mogos, è stato ricevuto dal presidente Vito D’Ambrosio: scopo dell’incontro la preparazione della visita ufficiale di una delegazione che sarà nelle Marche dal 5 al 10 giugno. In quella occasione verrà sottoscritto un Protocollo di collaborazione con una Re...
Rilanciare lo sport invernale nelle zone montane delle Marche attraverso la realizzazione e regolamentazione di piste da sci, impianti di risalita e di innevamento programmato: questi i contenuti della proposta di legge approvata dalla Giunta, su iniziativa dell’assessore regionale ai trasporti Luci...
In anticipo sulla stagione estiva la Regione sta pensando alla ottimizzazione degli interventi per la lotta agli incendi boschivi. E'' di pochi giorni fa, infatti, la decisione della giunta regionale, su proposta dell’assessore alla protezione civile, Lidio Rocchi, di realizzare una sala operativa u...
Una delegazione di “Amici dei Musei di Venezia” guidata dalla storica dell’arte Ileana Chiappini di Sorio sarà in visita da domani a domenica nelle Marche. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione “Le Marche Segrete” presieduta da Giulia Pignatelli Panichi, punta a far co...
Sarà un gruppo di lavoro a formalizzare la proposta definitiva per il fermo biologico al Ministero competente. A stabilirlo è stata la riunione di oggi dei rappresentanti del mondo della Pesca, quindi i componenti del Tavolo di concertazione, l’Università, il CNR, le Capitanerie di porto, le Camere ...
“In una consultazione nazionale che ha assegnato alla Casa delle libertà la maggioranza alla Camera e al Senato, le Marche ribadiscono invece la loro vocazione politica e confermano la maggioranza al centro sinistra allargato a Rifondazione. Rispetto alle ultime elezioni regionali la coalizione che ...
Il tema del fermo biologico sarà oggetto di un’apposita riflessione da parte della Regione e del mondo della pesca in generale. Infatti, per mercoledì 16 maggio, è previsto un incontro con i componenti del Tavolo di concertazione, l’Università, il CNR, le Capitanerie di porto, le Camere di Comm...
Stipulati - presso la sede dell’ASSAM, l’Agenzia di Servizi Settore Agroalimentare delle Marche - i contratti relativi ai controlli da effettuare sull’intera filiera produttiva della DOP “Casciotta d’Urbino”, quindi dal ricevimento del latte ai caseifici, passando per le tecniche di produzione, fin...
“L’indagine condotta dall’Istat in collaborazione con i medici internisti sulla salute e la sanità nelle regioni italiane assegna alle Marche il primato nazionale insieme all’Umbria. Dal sondaggio emerge che la salute dei marchigiani è buona e che la sanità è ben distribuita sul territorio con un’of...