La Regione Marche e l’Istituto nazionale ricerca e cura dell’anziano (Inrca – Centro di diabetologia) realizzeranno in Palestina, a Betlemme, una struttura sanitaria particolarmente orientata verso la malattia diabetica e altre malattie metaboliche. La cura del diabete, infatti, rappresenta uno degl...
|
“Per ogni paziente noto, ce n’è uno che non sa di esserlo”. Era lo slogan della campagna regionale 2000 per la prevenzione e la cura del diabete mellito. L’iniziativa ha raccolto interesse presso la popolazione e registrato un afflusso di cittadini superiore alle aspettative. Punti di informazione e...
|
“I 190 miliardi per la Salaria sono un aiuto concreto al riequilibrio del territorio, che caratterizza la politica del governo regionale: è questo il commento dell’assessore ai Trasporti Luciano Agostini alla conferma dell’approvazione dell’emendamento dei senatori Ferrante e Angius nella Finanziari...
|
Grande partecipazione delle imprese marchigiane al bando regionale relativo all’attuazione della Legge 140/97 (art. 13) per gli incentivi a sostegno dell’innovazione. Nella giornata di ieri, giorno di apertura del bando, le dichiarazioni-domande sono state 224 per un importo di agevolazioni pari a c...
|
Il presidente Vito D’Ambrosio, sentita la giunta regionale, ha diffidato i Provveditori provinciali agli studi delle Marche dall’applicare il decreto del Ministero della Pubblica Istruzione del 23 novembre che sospende per l’anno scolastico 2000/2001 la riserva per le assunzioni a favore di Lsu, i s...
|
Con il completamento della formazione dei trenta operatori che opereranno per il sostegno e l’orientamento al collocamento mirato dei portatori di handicap prende il via un percorso che rappresenta un’innovazione epocale dello stato sociale, la cui riforma è al centro dell’attenzione nazionale e reg...
|
Prove tecniche di collaborazione: Bielorussia e Marche cercano un accordo. “Esistono grandi prospettive per una futura cooperazione”, secondo i rappresentanti delle Repubblica aderente alla federazione russa; “Siamo a vostra disposizione per approfondire la reciproca conoscenza e instaurare relazion...
|
Un miliardo e 350 milioni per la progettazione preliminare di importanti opere viarie: è quanto ha deciso la giunta regionale. “Quella scaturita dalla giunta è un’indicazione importante – ha commentato l’assessore ai trasporti Luciano Agostini – una vera e propria inversione rispetto al passato, ca...
|
Il Verdicchio di Jesi, il Bianchello del Metauro, il Rosso del Conero e del Piceno, la Vernaccia di Serrapetrona: questi i vini protagonisti sulla scena di “Naturalmente”, la trasmissione sui prodotti tipici e di qualità in onda, dalle Marche, giovedì 21 dicembre alle 18.40 su RAIDUE, nel corso di “...
|
Alle Marche andranno oltre 37 miliardi per le tre calamità naturali relative: alle piogge alluvionali del 15-17 dicembre 1999, alla grandine dell’8 maggio 2000 e per la grandine del luglio 2000.
Si tratta dell’attuazione della legge 185/92 per il risarcimento dei danni al settore agricolo, il ri...
|