Le Regioni dell’Italia centrale protagoniste del “governo elettronico”. Marche, Toscana, Abruzzo, Umbria, Lazio e Molise si candidano a guidare il processo di innovazione tecnologica nelle pubbliche amministrazioni.
Il Piano d’azione del governo nazionale “e_government” si propone di migliorare l...
|
“Sicurezza alimentare, sicurezza ambientale”: queste le finalità di un intervento straordinario che la Coldiretti chiede alla Regione Marche per superare l’emergenza Bse (mucca pazza) e dare garanzie ai consumatori. Un programma che garantisca la certificazione di qualità delle carni, valorizzi le r...
|
Un appuntamento importante per gli operatori commerciali marchigiani. Scade il 28 febbraio il termine di presentazione delle domande per ottenere i contributi previsti dalla legge regionale 21/98.
Con questa normativa la Regione concede contributi per la ristrutturazione dei locali adibiti ad att...
|
Gli Assessori all’informatica delle Regioni del Centro Italia (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise) si riuniranno domani, venerdì 9 febbraio, ad Ancona, per discutere un piano di attività comune per lo sviluppo della Società dell’informazione. L’incontro avrà luogo presso la sede della ...
|
Negli anni recenti al concetto di “sviluppo sostenibile” si è affiancato – con pari dignità – quello di “territorio come risorsa”, che introduce la necessità di programmare gli interventi, integrando le politiche che agiscono sul territorio e le azioni comunque attuate dai soggetti preposti alla cr...
|
“Anche Alleanza Nazionale dopo le altre forze che compongono il Polo attacca il governo regionale. Lo fa cedendo al vecchio e stereotipato ruolo di opposizione che non vede neanche una cosa positiva dell’attuale Amministrazione. Insomma per AN tutto va male. Questo accodarsi al coro, in maniera punt...
|
Le immagini di Mario Giacomelli, il maestro della fotografia originario di Senigallia scomparso il 25 novembre dello scorso anno all’età di 74 anni, saranno esposte a Bruxelles in una mostra in programma prima della fine della primavera nella sede dell’Unione Europea. "L’iniziativa – spiega Vito D’A...
|
Passo in avanti nelle procedure per lo spostamento della Liquigas, lo stabilimento per il deposito e l’imbottigliamento del gpl a poche centinaia di metri dalla Raffineria Api, dal centro abitato di Villanova, dalla SS16 e dalla linea ferroviaria Ancona-Roma.
Un primo accordo-quadro si era raggiu...
|
“Il ruolo attivo degli enti locali e il coinvolgimento dei cittadini nella gestione delle situazioni a rischio sono tra gli elementi che caratterizzano la normativa sulla Seveso 2 e che hanno ispirato il lavoro della giunta regionale in coordinamento con il Ministero dell’Ambiente”: così l’assessore...
|
Passo in avanti nelle procedure per lo spostamento della Liquigas, lo stabilimento per il deposito e l’imbottigliamento del gpl a poche centinaia di metri dalla Raffineria Api, dal centro abitato di Villanova, dalla SS16 e dalla linea ferroviaria Ancona-Roma.
Un primo accordo-quadro si era raggiu...
|