Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Sostenibilità ambientale, è uno dei criteri richiesti alle località che possono fregiarsi del riconoscimento di Bandiera Arancione. Per i Comuni significa intraprendere azioni nell’ambito della gestione ambientale e dei rifiuti, adozioni di soluzioni volte al risparmio energetico e iniziative di edu...
Nelle Marche nel 2023 gli arrivi sono aumentati dell’1,54% (2.567.073) e le presenze dello 0,65% (11.265.667) rispetto al 2022 che si era confermato come anno record. Il leggero calo degli italiani viene compensato dal boom degli stranieri che aumentano del 10,9% negli arrivi e del 12,10% nelle pres...
Un’iniziativa di grande successo e corse sempre sold out. Nel 2023 ne sono state organizzate 20. Una risposta eccezionale da parte del pubblico. Seimila turisti trasportati lungo la “Subappennina italica”, moltissimi dei quali provenienti da fuori regione e dall’estero. Sono questi i numeri assai s...
La giornata inaugurale dell’edizione 2024 della Bit di Milano offre spazi a iniziative e manifestazioni dedicate alla cultura che, oltre al valore artistico intrinseco, contribuiscono ad accrescere qualitativamente l’offerta turistica regionale. E così, dopo gli chef del firmamento stellato e la ve...
Si è svolto nel pomeriggio odierno in Regione il primo incontro tecnico in merito al progetto per il rifacimento e la messa in sicurezza del ponte Garibaldi di Senigallia, sul fiume Misa, danneggiato dall'alluvione del 15 settembre scorso. All’incontro con Anas e i progettisti hanno partecipato il p...
Un’esercitazione riuscita con buoni risultati pienamente rispondenti alle attese. Dopo la sperimentazione, ieri, del sistema di allarme pubblico IT-Alert, disposto dalla Regione Marche, in collaborazione con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, che ha simulato il rischio di collasso di...
È imminente l’apertura dello svincolo di Castelraimondo Nord della Pedemontana delle Marche. È quanto emerso nel corso del sopralluogo lungo il cantiere della Quadrilatero dell’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli. “La percorribilità del nuovo tratto cambierà la vita di questi ...
“Una soluzione del tutto innovativa per il territorio marchigiano e uno dei primi progetti a livello nazionale, il Bus Rapid Transit al servizio di uno dei distretti industriali più attivi e estesi delle Marche rappresenterà per Pesaro e Vallefoglia un’infrastruttura per il trasporto pubblico locale...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy stanzia 50 milioni di euro per sostenere gli investimenti produttivi nei Comuni dell’Emilia-Romagna, Marche e Toscana che hanno subito gravi danni dall’alluvione del maggio 2023. Per illustrare questa iniziativa è stato organizzato oggi a Pesaro, nella...
Sarà la figura del compositore pesarese Gioachino Rossini, in onore di Pesaro Capitale della Cultura 2024, il leit motive delle iniziative pensate quest’anno dalla Regione Marche per la Borsa internazionale del Turismo che si svolgerà a Milano (Allianz MiCo). Come ogni anno, torna infatti dal 4 al ...