Avvicinare l’amministrazione della giustizia ai cittadini attraverso la creazione di punti di accesso sul territorio delocalizzando attività che prima erano disponibili solo negli Uffici giudiziari: per questo le Marche, dopo aver aderito al progetto del Ministero della Giustizia, apriranno 10 “Uffi...
|
Le Marche aderiscono alla fase sperimentale della Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR). A partire da oggi, quindi, cittadini e operatori marchigiani possono accedere, tramite SPID o CIE, all’apposita piattaforma online (https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/) e richiedere il Codice Identificativo Na...
|
Si chiama "Fondo Nuovo Credito - sezione Agricoltura" ed è la vera novità del bando per la competitività e sostenibilità delle imprese agricole: offre infatti la possibilità di ottenere un aiuto aggiuntivo rispetto ai finanziamenti a fondo perduto da 28 milioni di euro previsti nel bando "Pacchetto...
|
Aumentare la produzione di castagne, l’occupazione e il reddito nelle aree terremotate è l’obiettivo del bando approvato dalla Regione per la concessione di contributi per il
recupero e il miglioramento dei castagneti da frutto, di qualsiasi tipologia, ricadenti nell’area del cratere sisma 2016.
“...
|
“I nuovi indirizzi per la predisposizione dei piani comunali di Protezione civile”. Questo il tema al centro del webinar da poco concluso, organizzato dalla Direzione regionale Protezione Civile e Sicurezza del Territorio con l'obiettivo di sensibilizzare i responsabili della funzione Protezione Civ...
|
XXXV edizione per I Teatri del mondo - Festival Internazionale del Teatro per ragazzi, in scena dal 13-20 luglio 2024 a Porto Sant’Elpidio. In cartellone ventisei spettacoli oltre a laboratori, incontri e presentazioni di libri. Ad ampliare la dimensione territoriale della manifestazione la rassegna...
|
Recupero delle produzioni di qualità e delle tradizioni, valorizzazione delle identità territoriali con una particolare attenzione all’entroterra, sostegno alla formazione dei giovani e supporto alla fruizione turistica con la creazione di eventi e itinerari. Questi i principali obietti del Protoco...
|
La Regione Marche ha stanziato oltre tre milioni di euro per attivare quaranta borse di studio per altrettanti Dottorati di ricerca che prevedono la ricerca applicata in settori economici strategici. Lo comunica l’assessore all’Istruzione Chiara Biondi che spiega: “Il fine è quello di rafforzare il ...
|
Qualità degli investimenti, qualificazione professionale del capitale umano e miglioramento del benessere dei lavoratori: sono i punti cardine del bando ‘Ricerca e sviluppo per innovare le Marche’ che destina complessivamente 54,6 milioni di euro di risorse PR FESR 21-27 per progetti di ricerca e sv...
|
Sono diventate pienamente operative nelle Marche le 15 Centrali Operative Territoriali (COT) previste dal DM. 77/2022 nell'ambito della Missione 6 Salute Componente 1 (Investimento 1.2.2. Centrali Operative Territoriali) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: l’importante comunicazione è stata...
|