Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Le Marche sono pronte ad accogliere le Donne del Vino d’Italia per la Convention nazionale. La regione è stata infatti scelta come sede del meeting annuale che si terrà dal 20 al 24 giugno. Un programma itinerante che coinvolgerà tutte le province e darà l’occasione di fare promozione e formazione. ...
Presso l'aeroporto di Ancona-Falconara, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha appena concluso, con esito positivo, una serie di voli con test finalizzati alla valutazione di sistemi innovativi di acquisizione dati, telemetria e trasmissione in tempo reale a terra. L’iniziativa rientra nell...
L’obiettivo è la creazione di “Academy di filiera” finalizzate all’attivazione e al finanziamento di percorsi formativi nel commercio e turismo, artigianato, manifattura, costruzioni e servizi. L'offerta formativa che la Regione, attraverso l’assessorato al Lavoro e alla formazione professionale, in...
Primo nel panorama regionale ad avviare la propria attività - dopo l’emanazione del Decreto ministeriale 77/2022 che definisce nuovi modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale e che è stato recepito dalla Regione Marche con la DGR 559 del 2023 - ...
Procede l’erogazione della seconda fase dei ristori per l’alluvione 2022, destinata ai privati, cittadini e imprese, che hanno subito danni a causa della calamità. Le strutture si stanno occupando della fase dei cosiddetti ristori “pesanti”, a seguito dell’erogazione effettuata lo scorso anno, dei p...
Si è insediata ieri la Cabina di regia tra Regione Marche e associazioni di categoria, in attuazione del Protocollo d’intesa, sottoscritto nel luglio scorso, sul benessere dei lavoratori. Sono state illustrate importanti iniziative dedicate all’argomento, proposte dalle imprese beneficiarie del ba...
Facilitare e ottimizzare il percorso del paziente tra i vari servizi di cui necessita attivando le risorse territoriali di competenza e supportare la gestione delle persone fragili: sono tra i compiti delle COT, le Centrali Operative Territoriali che avranno avvio entro il 23 giugno 2024. Lo prevede...
Sarà pubblicato domani 4 giugno il bando dal valore di 250mila euro a sostegno degli Iat.(Uffici informazione e accoglienza turistica). L’obiettivo è di assicurare la piena operatività dei Centri/Punti IAT a valenza sovracomunale attraverso l’utilizzo di personale professionalmente qualificato che g...
Valorizzazione delle professionalità, ripartizione delle risorse trasferite dall'INAIL per i medici dipendenti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), indennità per il personale operante nei servizi di Pronto Soccorso: la Giunta Regionale, su indicazione dell’assessorato alla Sanità, detta le linee d...
Sarà prorogato fino al termine dello stato di emergenza, fissato al 31 dicembre 2024, il contratto di noleggio dei MAPRE, i moduli abitativi rurali provvisori di emergenza destinati al ricovero degli animali degli allevatori dell’area colpita dal sisma. Sarà la Regione Marche, come fa sapere l’asse...