Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Si è aperta con la presentazione di due pubblicazioni introdotte dal Garante dei diritti per la persona della Regione, Andrea Nobili, la quarta giornata delle Marche al Salone del libro di Torino. Testi che parlano della poetica di Daniele Mencarelli e del “diritto alla felicità”, con il libro di Ro...
Il più noto storico e critico dell'arte ha raccontato le Marche al Salone internazionale del libro di Torino: il paesaggio, le scuole pittoriche, i grandi talenti artistici che vi sono nati o che ne sono stati affascinati. Un viaggio tra Raffaello e Lotto, fino a Osvaldo Licini e Gino De Dominicis g...
“Guardare la realtà in modo disincantato, per comprendere che è qualcosa di molto complesso. Non è solo quella della scienza e dell'intelletto: è anche quella dell'immaginazione”. È il messaggio, ancora attuale, del pensiero leopardiano che può illuminare il percorso della società contemporanea. È s...
La Regione mette in campo un’altra azione in tema di prevenzione del rischio sismico. Gli enti beneficiari saranno le Province che potranno contare ognuna su un plafond di 300mila Euro per un contributo totale regionale di 1,5 milioni di Euro. Un primo 50% del contributo è stato concesso a dicembre ...
La strada che attraversa la Gola della Rossa sarà presto interessata da un ampio intervento per la definitiva messa in sicurezza, che si integrerà anche con il progetto regionale della Ciclovia dell’Esino. La messa in sicurezza della strada statale SS76 nel territorio del Comune di Genga rientra ne...
Ancora 10 giorni di tempo per cogliere l’opportunità di andare a scuola dal Maestro Mogol. Scade infatti il 20 maggio prossimo il bando emanato dalla Regione Marche per valorizzare la cultura e la musica popolare e dare l’opportunità, a 15 giovani talenti residenti nelle Marche, di perfezionare le p...
Ieri alla Conferenza delle Regioni, le Marche hanno ottenuto il risultato di sbloccare il percorso iniziato il 28 marzo 2019, con la richiesta del presidente della Regione Marche Ceriscioli alla Commissione competente, di valutare gli emendamenti delle Marche al decreto Crimi sul sisma. Lo riferisce...
Sette nuovi costumi per la Quintana realizzati a mano e oltre 10mila euro da donare al Salesi frutto della vendita a offerta di abiti storici e ceramiche realizzati nel corso degli anni dagli allievi del Centro Locale di Formazione di Via Cagliari ad Ascoli Piceno, oggi inagibile a causa del terrem...
E’ stata sancita oggi dal Tribunale l’adesione dei creditori al concordato per Aerdorica. Grande la soddisfazione del presidente della Regione Marche che ha sottolineato come si sia ormai vicini all'ultimissimo passaggio dopo aver superato tante tappe importanti. Ceriscioli ha ricordato il ruolo del...
Nella seduta dell’Assemblea legislativa regionale di martedì 7 maggio è stata licenziata la nuova legge che disciplina in materia di valutazione di impatto ambientale (Via). La legge, a iniziativa della Giunta regionale, adegua le norme regionali in materia di valutazione di impatto ambientale alle ...