Raggiunto il target di performance che consente alla Regione Marche di confermare le risorse assegnate dal Fondo Sociale Europeo pari a 288 milioni di euro da spendere entro il 2023 e ricevere la premialità. E’ quanto emerso questa mattina nel corso dell’annuale Comitato di sorveglianza del Fondo so...
|
Duplice incontro questa mattina a Palazzo Raffaello per sviluppare le relazioni con la Cina. Il presidente Ceriscioli ha incontrato il Console Generale della Repubblica cinese a Firenze Wang Wengang e Franco Letrari, Direttore Interregionale per l’Emilia Romagna e Marche della Agenzia Dogane e Mon...
|
“Invecchiare in salute, senza compromettere la qualità di vita”. È il filo conduttore dell’evento “Advantage” (progetto cofinanziato dall’Unione europea) che si terrà (martedì 25 giugno) a Roma, presso il ministero della Salute (Auditorium Lungo Tevere Ripa, 1). Verrà lanciata, ufficialmente in Ital...
|
(Macerata) Cantieri al lavoro dal 1 luglio al 25 agosto per la nuova fermata “Macerata Università” e potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria Civitanova – Macerata - Albacina.
Il programma degli interventi è stato illustrato questa mattina, all’Università di Macerata, dall’assessore ...
|
Ascoli Piceno ospiterà il Comitato di sorveglianza del Programma di sviluppo rurale (Psr) Marche 2014-2020. La riunione, a carattere tecnico, si svolgerà (martedì 25 giugno, dalle ore 9.30) presso la Sala consiglio della Provincia. Parteciperanno rappresentanti dell’Unione europea, del ministero del...
|
Una delegazione della Commissione Europea guidata dalla “rapporteur” Adele De Angelis, oggi, accompagnata dall’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione Loretta Bravi, ha visitato due realtà del fermano che hanno realizzato “buone pratiche” grazie alle risorse europee messe a disposizion...
|
Un intervento sperimentale che prevede la realizzazione di 40 percorsi integrati di addestramento e/o riqualificazione, con il coinvolgimento attivo delle imprese artigiane, nell’ambito delle Botteghe Scuola. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta, su proposta dell’assessore al Lavoro, For...
|
“La Regione Marche ha ben evidente la necessità di favorire la ricostruzione puntando su una normativa chiare, semplice e sulla sburocratizzazione delle procedure amministrative, tenendo però presente che le legittime aspettative di sviluppo delle comunità locali non possono contrastare con le caute...
|
Re-fiber Unicam: il progetto ha l’obiettivo di ricavare fibra alimentare, fibra alimentare prebiotica, polifenoli, sali minerali e vitamine dagli scarti organici delle aziende biologiche locali attraverso un processo di lavorazione. Il prodotto ottenuto va utilizzato come integratore alimentare e a...
|
Un percorso convenzionato per poter garantire alle pazienti marchigiane il miglior livello di terapia chirurgica e medica per prestazioni ginecologiche di alta complessità restando nelle Marche. E’ l’obiettivo dell’accordo tra Asur Marche e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRC...
|