Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Sono 54 - sui 67 pervenuti - i progetti finanziati con il bando 2018 Por Fesr per il rilancio produttivo delle zone terremotate marchigiane attraverso il sostegno alla competitività del Made in Italy. I contributi consessi sono pari a 15 milioni di euro e consentiranno di attivare 28 milioni di inve...
“Rilanciare il territorio e promuovere le Marche creando occasioni culturali di approfondimento, riflessione e incontro di grande qualità con testimonianze e personaggi di alto profilo: è il grande merito del festival di Smerillo che oggi presentiamo con orgoglio in Regione”. Così, l’assessore Fabri...
La Sezione regionale di controllo per le Marche della Corte dei conti ha pronunciato il giudizio di piena parificazione del Rendiconto generale della Regione Marche per l’esercizio finanziario 2018. “La Corte dei conti ha confermato per il quinto anno consecutivo la gestione prudente, rigorosa e v...
Stimolare l’internazionalizzazione del settore vitivinicolo marchigiano, consentendo anche ai piccoli produttori di puntare sui mercati dei Paesi extra Ue. Sono l’obiettivo e la strategia che la Giunta regionale intende perseguire attraverso una rimodulazione dei criteri di finanziamento degli inves...
Regione e Anci Marche hanno formalmente chiesto un incontro urgente ai ministri dei Trasporti Danilo Toninelli, dei Beni culturali Alberto Bonisoli e dell’Ambiente Sergio Costa sui progetti di barriere acustiche presentati da Rfi (Rete Ferroviaria Italia). La lettera è stata firmata dalla vicepresid...
“La reazione è stata immediata perché questo ci hanno insegnato i tanti eventi che ci sono capitati. Siamo vicini agli operatori balneari e siamo sicuri che con l’impegno di tutti riporteremo al più presto la situazione alla normalità. Nel momento dell’emergenza la massima attenzione è stata data a...
La vicepresidente Anna Casini ha concluso, ieri, a Napoli, la Tavola rotonda “Appalti pubblici: gestire la domanda pubblica come leva di innovazione” organizzata da Itaca (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e compatibilità ambientale. Organo tecnico della Conferenza delle Regioni...
“Appena conclusa la gestione dell'emergenza, iniziamo la ricognizione dei danni (pubblici e privati) necessari per valutare la richiesta della dichiarazione di stato di emergenza”, dichiara David Piccini, Dirigente Servizio Protezione Civile della Regione Marche....
Allerta “gialla” fino alle ore 24.00 odierne. È quanto prevede il bollettino di allertamento meteo della Protezione civile regionale che sta monitorando la situazione nelle Marche. L’evoluzione metereologica richiede un costante attenzione per seguire l’andamento dei fenomeni temporaleschi, anche a ...
Le Marche risultano la Regione italiana con la maggiore copertura di studi per la riduzione del rischio sismico. L’87 per cento dei comuni marchigiani è stato completamente microzonato: tutti (100 per cento) hanno avuto una verifica di primo livello, la quasi totalità anche quella di secondo livello...