|
Giovedi` 3 giugno, alle 9.30, presso l'Abbadia di Fiastra, a Tolentino (MC), avverra` la premiazione delle scuole vincitrici del concorso, promosso dallassessorato Agricoltura della Regione Marche: Alimentazione e Vita, al quale hanno aderito 80 scuole (una ventina per ogni provincia). Sara` present...
|
|
La Regione Marche partecipa alla seconda edizione di Sapore di mare, in programma alla Fiera di Genova dal 4 al 7 giugno. Il Salone ligure e` dedicato alla pesca respon-sabile, alle tecnologie ittiche, ai sapori e alle tradizioni del pesce. E` promosso dal mi-nistero delle Politiche Agricole, dalla ...
|
|
Trasferimento del 50% del personale nello stabilimento gemello della Demar di Noale, vicino a Venezia e la quota restante in mobilita` o mobilita` per tutti i 100 lavoratori dellAncoopesca di Ancona che, dal luglio 2003, quando lincendio distrusse la fabbrica, sono in cassa integrazione. Per c...
|
|
Grazie anche alla forte spinta politica esercitata dal governo regionale, e` approdata al Cipe, che lha approvata, una parte consistente del progetto cosiddetto Quadrilatero asse viario Marche-Umbria di penetrazione interna - comprensivo delle opere deliberate nelle sedute del pre Cipe del 2 marzo ...
|
|
I vini delle Marche hanno conseguito, oggi, a Roma, la tredicesima denominazione di origine controllata (Doc) e la seconda Denominazione di origine controllata e garantita (Docg). Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni tipiche dei v...
|
|
Qualita` in medicina generale: criticita`,esperienze, modelli e` il tema del V congresso dei medici di medicina generale in programma sabato prossimo presso il centro congressi di Abbadia di Fiastra. Dopo la sessione mattutina dedicata allesame dei progetti e delle esperienze nel settore, i lavori p...
|
|
Parlare di pace in questi momenti significa interrogarsi sullattualita` in maniera critica, ma comunque insegnarla rimane importante e necessario. E quanto ha detto oggi, tra laltro, Flavio Lotti, coordinatore per la Tavola della Pace, allincontro conclusivo delliniziativa La mia scuola per la pace...
|
|
La Regione Marche sta lavorando intensamente con le altre regioni dellarea adriatica, anche con quelle che non hanno uno sbocco diretto al mare, per una strategia comune che ha come obiettivo prioritario la salvaguardia del mare Adriatico, a partire dai rischi delle cosiddette carrette che trasporta...
|
|
Saper bere, vedendo cosa bevi. Domenica 30 maggio, 52 cantine marchigiane - dalle 10.00 alle 18.00 - sono a disposizione degli enonauti (i turisti del vino) per scoprire lenologia, i suoi prodotti, le sue tecniche di lavorazione e per gustare un buon vino. Torna il tradizionale appuntamento con Can...
|
|
Il direttore generale dellUfficio Scolastico Regionale, Michele De Gregorio, e il vice presidente della Giunta e assessore alla Protezione Civile, Gian Mario Spacca, hanno sottoscritto un protocollo dintesa sulla sicurezza e protezione civile.
Il concetto della sicurezza ha affermato Spacca...
|