Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Una delegazione di lavoratori dei Consorzi di Bonifica e` stata ricevuta dal presidente Vito DAmbrosio e dallassessore Luciano Agostini. I lavoratori delle RSU dei diversi consorzi erano accompagnati dai rappresentanti delle segreterie regionali CGIL, CISL e UIL e dalle categorie FLAI-CGIL, FAI-C...
I vitigni autoctoni marchigiani, un patrimonio del passato proiettato nel futuro, e` il titolo del convegno promosso dallassessorato allAgricoltura della Regione Marche e dal Comune di San Severino Marche che si svolgera`, domenica 28 marzo 2004, a San Severino Marche, presso il Palazzo Servanzi Con...
Dopo la Vernaccia di Serrapetrona, anche il Rosso Co`nero si avvia verso il riconoscimento della Docg (Denominazione di origine controllata e garantita). Presso lazienda agricola Moroder (Ancona), si e` svolta una degustazione di quindici campioni di Rosso Co`nero Doc Riserva, delle annate dal 1...
La Regione Marche partecipa al Vinitaly 2004, la principale manifestazione espositiva nazionale e una delle piu` importanti a livello internazionale dedicata allenologia. Giunta alla 38a edizione, si svolgera` a Verona dal 1 al 5 aprile, con quasi quattro mila espositori, dei quali trecento esteri...
Acquisto di beni e servizi, appalti di opere pubbliche, gestione del patrimonio immobiliare, tesoreria unica, sistema informativo e controllo di gestione: sono le competenze dellAzienda sanitaria unica (Asur) che la Giunta regionale ha disciplinato con un atto deliberativo presentato alla stampa. Co...
Dallinferno della miniera di Marcinelle, al Museo storico minerario di Perticara, 48 anni dopo. Per ricordare e celebrare il sacrificio di dodici marchigiani - il piu` anziano aveva 49 anni e il piu` giovane 26- morti nella tragedia dell8 agosto 1956 in Belgio. Morirono insieme ad altri 136 ...
Un Accordo di collaborazione e` stato firmato tra Regione e Artigiancassa per affrontare insieme i temi relativi allinternazionalizzazione delle imprese. In tutti i settori - mobile, meccanica, sistema-moda - verifichiamo che le imprese che innovano, internazionalizzano e sviluppano conoscenze, v...
La Regione Marche partecipa anche questanno al Salone del Restauro di Ferrara, occasione privilegiata per confrontarsi sulle attivita` e problematiche legate al mondo della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico ed ambientale. Levento, arrivato questanno allundicesima edizione...
Su proposta dellassessore allAmbiente, Marco Amagliani, la Giunta regionale ha deliberato di affidare allUniversita` Politecnica delle Marche con la collaborazione delle strutture tecniche interne tre importanti progetti, che, una volta attuati, comporteranno benefici importanti alla qualita` della...
E stato firmato in Regione, alla presenza del vice-presidente Gian Mario Spacca, il Protocollo dintesa tra Euroinspekt Drovocontrola, una struttura croata di supporto alle imprese e il Cosmob di Pesaro. A siglare il documento il presidente croato di Euroinspekt Drovocontrola, Mladen Komac, e il ...