Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Saper bere, vedendo cosa bevi. Domenica 30 maggio, 52 cantine marchigiane - dalle 10.00 alle 18.00 - sono a disposizione degli enonauti (i turisti del vino) per scoprire lenologia, i suoi prodotti, le sue tecniche di lavorazione e per gustare un buon vino. Torna il tradizionale appuntamento con Can...
Il direttore generale dellUfficio Scolastico Regionale, Michele De Gregorio, e il vice presidente della Giunta e assessore alla Protezione Civile, Gian Mario Spacca, hanno sottoscritto un protocollo dintesa sulla sicurezza e protezione civile. Il concetto della sicurezza ha affermato Spacca...
Domani, 26 maggio p.v., si svolgera` alle ore 9.30, presso la sala verde di Palazzo Leopardi, Via Tiziano 44, un incontro a livello regionale per tracciare il consuntivo del progetto La mia scuola per la pace, avviato a giugno dello scorso anno. Liniziativa, promossa dal coordinamento ...
Le Marche sono geograficamente una piattaforma protesa verso lEst e sono naturalmente vocate alla collaborazione con laltra sponda dellAdriatico. E soprattutto da quando il nostro mare e` diventato, da linea di frontiera a spazio comune di relazioni e scambi, si sono create interessanti opport...
Lassessore ai Trasporti, Marco Amagliani, ha incontrato una delegazione del Comitato Un Treno per Amico di Ascoli Piceno e la FILT-CGIL regionale. I partecipanti alla riunione hanno illustrato, con molteplici esempi, le principali carenze del servizio ferroviario nellarea ascolana manifestando, al ...
In considerazione della sospensione dei lavori del Consiglio regionale, che a causa delle consultazioni elettorali riprenderanno il 30 giugno, la proposta di deliberazione della giunta regionale sui criteri per gli interventi a favore dei disabili, previsti dalla legge regionale 18/96, e` stata mo...
Studiano per promuovere larea balcanica e vengono nelle Marche, la settimana prossima (dal 23 al 30 maggio), per conoscere i nostri distretti produttivi. Sono quattordici giovani stranieri, laureati in discipline giuridiche o economiche, scelti dallIstituto per il commercio estero (Ice), per formarl...
La Regione intende svolgere appieno le proprie funzioni e prerogative, per pervenire ad una soluzione condivisa del tracciato di collegamento tra il porto di Ancona e la viabilita` nazionale. Per raggiungere questo obiettivo occorre in primo luogo ristabilire un corretto cammino istituzionale delle ...
Con il voto definitivo del Senato che istituisce la provincia di Fermo, arriva a conclusione una vicenda istituzionale aperta da alcuni anni. Ne prendiamo atto e ci adegueremo alla decisione sovrana del Parlamento. La nascita della nuova provincia non modifica la strategia delle politiche regionali...
Soddisfazione per i risultati raggiunti, ma anche grande preoccupazione per lo stato di estrema delicatezza in cui versano le diverse Soprintendenze delle Marche. Tagli di risorse, drastiche riduzione del personale, e come se non bastasse, una serie di contenziosi e di ricorsi che rischiano di fren...