Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“Nessun danno grave a persone o edifici. In base agli accertamenti effettuati fino ad ora dagli organi competenti e dalla Protezione civile i danni riscontrati risultano lievi e la situazione è sotto controllo, ma sono ancora tante le verifiche in corso sia negli edifici pubblici e privati. Ci siam...
Si è svolta questa mattina, nella Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, ad Ancona, la prima riunione tecnico-operativa del Cor (Centro operativo regionale) per fare il punto della situazione a seguito dell’evento sismico che ha colpito le Marche. Erano presenti il presidente de...
Presentato a Palazzo Li Madou, nel corso di un incontro dal titolo: “Le infrastrutture e lo sviluppo economico nelle Marche”, lo studio di Uniontrasporti su iniziativa della Camera di Commercio delle Marche e dell’assessorato alle Infrastrutture della Regione Marche, sull’impatto economico, sociale ...
Non si spegneranno i riflettori sul mondo del tartufo marchigiano, con l’imminente conclusione delle principali manifestazioni fieristiche nazionali in programma nella regione. Il sipario resterà aperto tutto l’anno grazie all’Accademia del tartufo nel mondo e agli chef marchigiani coinvolti nel pro...
Valorizzare il ruolo sociale degli oratori ecclesiastici che, specie nei piccoli centri marchigiani, rappresentano l’unico interlocutore per l’attività ricreativa dei giovani. È la finalità della legge regionale 31/2008 che assegna contribuiti agli enti religiosi della Chiesa cattolica per implement...
Per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza, manutenzione del suolo e rimboschimento, la giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Andrea Antonini, ha deciso, nella seduta odierna, di assegnare un contributo all’Unione Montana del Catria e Nerone...
Arte e cultura per lo sviluppo sostenibile: è il principio dell’avviso pubblicato dalla Regione e rivolto ai Comuni per valorizzare borghi e centri storici attraverso un cofinanziamento regionale destinato ad installazioni artistiche di light design. “Si tratta di una misura - spiega l’assessore al...
“La Regione Marche si colloca all'avanguardia nel diffondere la cultura della progettazione a supporto di sindaci e in partnership con il mondo delle professioni. Un metodo innovativo che caratterizza il cambio di passo della Giunta Acquaroli, che decide di investire sulla progettazione per dare cor...
Approvato il profilo professionale di Centralinista telefonico non vedente o ipovedente secondo i nuovi standard normativi. Lo prevede una delibera di Giunta proposta dall’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi, finalizzata a permettere la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione per il ...
La Giunta regionale ha prorogato al 20 dicembre 2022 la scadenza del bando che assegna 4,725 milioni di euro (biennio 2023-2024) alla riqualificazione degli impianti sportivi marchigiani di proprietà pubblica. Il precedente termine era fissato al 15 novembre 2022. “Il rinvio si è reso necessario su ...