Si amplia a 175 il gruppo di tecnici della Regione Marche abilitati a verificare l’agibilità degli edifici dopo un’emergenza sismica: sono 47, infatti, i nuovi abilitati nel 2023, tra ingegneri, architetti, geometri e geologi, che si vanno ad aggiungere al gruppo dei 128 professionisti dell’amminist...
|
Milano - Nella prima giornata della Bit spazio ai tanti turismi che le Marche possono offrire per una molteplicità di esperienze.
Nello stand della regione, uno spazio è stato dedicato all’appuntamento con le “Nuove frontiere del turismo religioso”, un percorso che vede protagonista la rinascita de...
|
Le Marche superano “quota 100”. Nel 2022 hanno registrato 105 trapianti d’organo (fegato, rene, combinati) effettuati in regione. Un traguardo “storico” che premia la generosità dei donatori (60 marchigiani, 44 da fuori regione, 1 vivente) e l’attività del Centro regionale trapianti Marche: coordina...
|
Milano - All’interno della prima giornata della Bit, spazio anche al cineturismo e alla sua efficacia per promuovere il territorio. È ormai noto a tutti quanto sia influente, nella scelta di una località turistica, il condizionamento di cui è capace il prodotto audiovisivo. Grazie alle fiction te...
|
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il direttore dell’Atim Marco Bruschini hanno inaugurato questa mattina alla presenza del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, lo spazio delle Marche alla Borsa Internazionale del Turismo in corso da oggi fino a martedì a Milano.
“Ho par...
|
Non solo mare, spiagge e ombrelloni. Le Marche negli ultimi anni sono meta di tendenza sia per gli amanti della natura che per gli escursionisti più provetti. Proprio di questo hanno parlato oggi alla Bit, nel corso di un incontro dal titolo “I parchi naturali come volano di sviluppo del turismo n...
|
Milano - Lo sviluppo turistico delle Marche presuppone un rafforzamento dei trasporti e un incremento dei collegamenti in entrata e in uscita. Di questo si è parlato nel corso dello spazio dedicato alle vie del turismo, alla presenza del presidente Francesco Acquaroli, dell’assessore alle Infrastrut...
|
Milano - Si è aperta questa mattina l’edizione 2023 della Bit, il principale appuntamento fieristico nazionale dedicato al turismo, in programma da oggi fino al 14 febbraio alla Fiera Milano City. A dare il benvenuto ai 50 operatori turistici marchigiani sono stati il presidente della Commissione co...
|
Sfondato il tetto di 11 milioni di presenze, il 2022 è stato un anno record per il turismo marchigiano e nel 2023 potrebbe andare ancora meglio grazie ai nuovi voli per l’estero. Continuano a crescere gli arrivi e le presenze dei turisti delle Marche. La stagione 2022 si è chiusa nel complesso con s...
|
Invitare i nostri connazionali all’estero a riscoprire le loro radici, tornando nel borgo natio dei nonni o dei genitori partiti in cerca di fortuna, per conoscere le proprie origini o ritrovare i paesaggi e i profumi dell’infanzia. Un modo per riallacciare i legami con l’Italia, e magari creare ...
|