Il 24 aprile scorso le versioni ufficiali dei decreti ministeriali sulle fonti rinnovabili sono state trasmesse alle Regioni, che contestualmente sono state chiamate a fornire pareri ed emendamenti in previsione della Conferenza Unificata Stato Regioni prevista per il 10 maggio. In vista di questo a...
|
Con due delibere della Giunta regionale, sono state introdotte nuove norme per le professioni artigiane di acconciatore ed esercente di tinto lavanderia. Ne dà notizia l’assessore all’Artigianato, Sara Giannini. “Abbiamo approvato – sottolinea – specifici programmi formativi e titoli abilitanti che ...
|
Andrà in onda martedì 1 maggio su Rai5 in prima serata (replica domenica) il documentario diretto da Michele Fasano "IN ME NON C'E' CHE FUTURO…"- sostenuto e promosso da Marche Film Commission Fondazione Marche Cinema Multimedia. E’ il ritratto di Adriano Olivetti, scritto da Francesco Novare, Mich...
|
“Nonostante il momento di difficoltà, abbiamo reperito altri 3 milioni di euro, che si aggiungono agli oltre 15 stanziati due mesi fa, per supportare il maggior numero possibile di progetti presentati dalle aziende, rispondendo al bando regionale per l’innovazione. Sono micro, piccole e medie impres...
|
La Regione Marche intensifica il suo impegno per le “Scuole per genitori” impiegando ulteriori risorse. Il progetto è rivolto alla formazione delle coppie e prevede l’istituzione di corsi di due tipologie, ciascuna delle quali aventi proprie e distinte caratteristiche: una a carattere gratuito o ric...
|
E’ stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi a contributo per favorire lo sviluppo dei distretti produttivi marchigiani. Uno stanziamento di 3,24 milioni di euro che va a rafforzare il sistema organizzativo e l’integrazione tra filiere produttive, anche attraverso reti e aggregazioni d’imp...
|
“L’editoria è uno dei perni attorno a cui si sviluppa e vive la cultura marchigiana ed è un settore che la Regione tutelare e favorire per accrescere la ricchezza di tutta la comunità”.
E’ quanto ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini, questa mattina a Macerata, interven...
|
La scelta dei quattro rappresentanti del volontariato all’interno del Comitato di gestione dei fondi speciali, attraverso cui viene finanziata l’attività del Centro servizi del volontariato. E’ questo l’argomento principale della riunione annuale della Consulta sul volontariato che si svolgerà sabat...
|
Come possono oggi le imprese dei distretti manifatturieri italiani abbattere contemporaneamente i costi di produzione e le emissioni di C02, risparmiare tempo, personale, mezzi e carburante per la movimentazione di merci e componenti tra aziende della stessa filiera produttiva? Superando il sistema ...
|
Il contesto migratorio italiano e regionale, i problemi di salute e le modalità per garantire assistenza sanitaria agli immigrati secondo i dettami costituzionali e i principi ispiratori del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale: questi i temi affrontati al convegno “L’assistenza sanitaria alla p...
|