“E’ possibile un’alleanza italiana per la famiglia” è il titolo del convegno che si svolgerà domani a Roma, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a cui parteciperà nella sessione mattutina l’assessore regionale alla Famiglia, Luca Marconi, in rappresentanza del presi...
|
Stefania Benatti, consulente per la cultura della Presidenza della Regione Marche, ha partecipato all’incontro su “La neve nera di Oslo”, “Poesie operaie” e “Palmiro” – opere di Luigi Di Ruscio – e “Parlamenti” - di Paolo Volponi (ed. Ediesse). Hanno partecipato all’incontro gli autori Angelo Ferrac...
|
“Viva l’Italia” di Dacia Maraini, libro scritto nel 1971 e ripubblicato recentemente (Ed. Perrone) viene presentato nello stand della Regione Marche. Prende parte alla presentazione e all’incontro con la scrittrice, l’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini. Presente anche Antonio Lovascio, regista...
|
Gli eventi culturali più prestigiosi di quest’anno, promossi dalla Regione Marche, vengono presentati in serata dall’assessore alla Cultura Pietro Marcolini. Insieme ad ospiti e protagonisti dei vari appuntamenti, Marcolini illustra la grande mostra alla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino dal...
|
Il Santuario di Loreto è stato al centro dell’incontro di oggi pomeriggio a cui ha preso parte l’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini. Nello stand della Regione Marche è stato infatti presentato il volume “Loreto nel XVI e XVII secolo - storia del più grande pellegrinaggio dei tempi moderni”, sc...
|
“Numerose sono le donne, nate nelle Marche o che vi hanno vissuto per un periodo della loro vita, che, attraverso le loro opere, hanno lasciato testimonianze significative che raccontano delle loro esperienze, dei loro sentimenti e della realtà che le circonda. L’occasione dei cento anni dalla nasci...
|
“La prima esigenza, sentita da tutti gli italiani, è stata innanzitutto di liberarsi della presenza straniera. Poi è venuta l'unificazione. A questo percorso hanno partecipato artigiani, lavoratori, è stato un movimento di popolo, non d'élite, l'Italia è stata fatta dal basso non dall'alto e da poch...
|
(TORINO) - Un programma incalzante vede la presentazione, all’interno dello spazio dedicato alle Marche, di testi di storia, arte, cultura, saggistica che sono stati pubblicati da case editrici regionali o scritti da famosi autori marchigiani ed esordienti qualificati. La Regione è presente con quar...
|
La Regione Marche, attraverso l’Ufficio Tutela Animali, ha attivato un servizio di consulenza sugli animali d’affezione.
Attraverso la collaborazione dei medici veterinari iscritti agli ordini provinciali, sarà possibile rivolgere domande, chiedere pareri e consigli attraverso l’invio di un’e-mai...
|
"Occorre recuperare la cultura della formazione e in particolare di quella permanente e continua. C’è una maggiore consapevolezza di questa esigenza e con l’apporto di tutti i soggetti interessati, è necessario far comprendere che si tratta di una leva strategica per avviare un concreto percorso ...
|