Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“MarchE-campus” è il nome del progetto pensato nell’ambito della formazione programmata per il personale regionale con l’obiettivo di creare un “Campus” virtuale per la formazione, aperto ai dipendenti e di facile accesso. Un luogo d’incontro tra professionalità in continua crescita. Il progetto è...
Oltre 2 milioni di euro stanziati e ripartiti dalla Regione per sostenere le attività commerciali delle Marche. Su proposta dell’assessore Antonio Canzian la giunta regionale ha richiesto alla competente commissione consiliare il parere sul Programma di utilizzo delle risorse destinate al finanziam...
Promuovere la sostenibilità degli interventi di riqualificazione del territorio. È l’obiettivo del seminario promosso dalla Regione, dall’Istao (Istituto Adriano Olivetti) e dall’Inu (Istituto nazionale di urbanistica) Marche. Lo strumento operativo individuato è la nuova legge urbanistica regionale...
Diminuisce la produzione dei rifiuti, cresce la quota della differenziata. L’assessorato all’Ambiente della Regione ha diffuso i dati relativi al 2011. Le Marche hanno conseguito quasi il 50% di differenziata, con un incremento dell’8% rispetto al 2010. La produzione di rifiuti è diminuita di circa ...
L’assessorato all’Ambiente della Regione Marche ha promosso, nell’anno scolastico 2011/12, il progetto “La Scuola Adotta un Canile”, con l’obiettivo di valorizzare le tematiche inerenti l’abbandono degli animali d’affezione, in primo luogo i cani, e il loro ricovero nelle strutture adibite, sensibil...
COMUNICATO STAMPA N. 270 Sono 314 i tecnici che risultano iscritti all’elenco regionale dei certificatori ITACAMARCHE, il protocollo adottato dalla Regione Marche per valutare e certificare, mediante attribuzione di un punteggio, la sostenibilità energetica e ambientale degli edifici. In pochi me...
Una nuvola virtuale di dati che tutti possano condividere, privati, aziende, istituzioni. E' stato presentato ieri nel corso del seminario organizzato dalla Regione con il Cern e Infn 'Marche Cloud' il progetto che sposa in pieno la strategia del piano Europeo 2020 e in particolare quella dell'Agend...
(Urbino) - Palazzo Ducale, monumento simbolo del Rinascimento italiano, apre le porte alla mostra ‘La città ideale, l’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello’ presentata questa mattina e aperta al pubblico da domani 6 aprile fino all’8 luglio prossimo. “Un evento di ...
Una mail ricevuta da uno studente marchigiano, Paride Petrocchi, per raccontare dalle parole di chi la vive in prima persona, ogni giorno, quanto sia dura la carenza dei servizi ferroviari. L'ha letta il presidente della Regione Gian Mario Spacca ad apertura del suo intervento al convegno organizzat...
La Conferenza dei servizi, convocata dal Comune di Fano, ha espresso parere positivo al progetto relativo a un ulteriore intervento urgente di dragaggio del porto per circa 10.000 mc. di materiale, da depositare temporaneamente in un’area a terra, in attesa del trasferimento nella futura cassa di co...