“La Regione svolge un lavoro straordinario per garantire la sicurezza dell’ambiente per la comunità. Lo fa attraverso il monitoraggio costante dell’aria, dell’acqua, della terra, dei prodotti alimentari. I risultati di questa intensa attività, purtroppo non sempre percepita dai cittadini, è testimon...
|
Offida - “Il 50° Congresso dell’Associazione dei giornalisti europei costituisce una preziosa occasione di riflessione sulla necessità di una approfondita informazione sugli avvenimenti internazionali europei e sulle decisioni di istituzioni comuni che hanno un tangibile impatto sulla vita quotidian...
|
Interessanti novità e uno stand innovativo per celebrare “I cibi che cambiano il mondo”. Con questo bagaglio si presenta la Regione Marche al Salone del Gusto di Torino, inaugurato ieri e in programma fino al 29 ottobre. Un’edizione inedita perché in abbinamento con un’altra importante manifestazion...
|
Verranno premiate domani, venerdì 26 ottobre - dalle ore 10.00 all’Istituto alberghiero Panzini di Senigallia - le scuole che hanno partecipato al concorso dal titolo “Paesaggi della vita quotidiana”, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Ben 2000 lavori sono stati esami...
|
Via libera definitivo ai nuovi criteri di riparto agli enti locali e agli Ambiti territoriali sociali del Fondo unico per le Politiche sociali, dopo che la proposta approvata dalla Giunta regionale ha ottenuto il parere favorevole da parte del Consiglio per le autonomie locali.
Le risorse disponibi...
|
Si svolge in questi giorni a Parigi il Sial, Salone internazionale dell'Alimentazione, organizzato ogni due anni presso la struttura fieristica Villepinte di Parigi.
Le Marche sono rappresentate da dieci aziende, che partecipano con la Regione Marche e Marchet, l’Azienda speciale della Camera di Co...
|
(PESARO) – “Con l’approvazione della legge ponte per la governance del Trasporto pubblico locale ci siamo dotati di uno strumento indispensabile per la disciplina del settore, che oggi è improcrastinabile, sia per esigenze oggettive di risparmio, sia per adeguarci al nuovo quadro normativo nazionale...
|
“La Regione e la comunità delle Marche sono onorate di ospitare la XXI Sessione della Task force italo-russa. Un’occasione di altissimo livello, per le istituzioni e soprattutto per le imprese italiane e marchigiane, per approfondire gli storici rapporti con uno dei mercati di maggiore interesse e s...
|
(PESARO) – La Giunta regionale ha assegnato 200 mila euro all’Azienda ospedaliera Marche Nord per finanziare il progetto umanitario “Ematologia” anche nel 2012. La decisione è stata assunta dall’esecutivo - su proposta dell’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani - nel corso della riunione settima...
|
Unità di intenti e condivisione dei progetti per rispondere innanzitutto alle esigenze del territorio, ma in una visione più ampia che vada al di là dei confini municipali. E’ questo il percorso strategico condiviso questa mattina dal presidente Spacca e dal sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli. Occasi...
|