Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Valorizzare l’olivicoltura italiana e gli oli monovarietali (compresi quelli certificati Dop, Igp, Stg, biologici e biodinamici, tipici del territorio), promuovendone la diffusione sui mercati nazionali e internazionali. È l’obiettivo dell’Associazione nazionale oli monovarietali, “fortemente voluta...
“E’ una notizia decisiva per la costruzione della strategia adriatica-ionica”. Lo afferma il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, fin dalle origini fermissimo animatore di questo progetto. Spacca sottolinea “la determinazione del Consiglio Europeo, che oggi ha dato formalmente mandat...
Comunicato stampa n.810 Un luogo significativo da cui cominciare le riprese marchigiane di un film di impegno civile e di amore assieme, la Casa circondariale di Montacuto di Ancona che ospiterà da domenica 16 dicembre per alcuni giorni la troupe del film “Come il Vento” con protagonisti Valeri...
Milano-Ancona in 3 ore, con fermate a Bologna, Forlì, Rimini e Pesaro. Italo cresce ancora e progetta lo sbarco nelle Marche. Obiettivo, portare l’Alta Velocità sulla via Adriatica a partire dal prossimo giugno e avvicinare così una delle regioni più produttive del Paese alla capitale lombarda del b...
“Esprimo soddisfazione - afferma l’assessore regionale ai Trasporti Luigi Viventi - per la decisione assunta dal Cipe, riunito ieri a Roma, che dà il via libera al progetto definitivo del Collegamento ferroviario Orte- Falconara con la linea Adriatica-nodo di Falconara. È un'opera strategica che att...
TUNISI – È iniziata a Tunisi la missione economica che per la Regione Marche apre una stagione nuova di intervento nei confronti dell'Africa. Tunisi rappresenta un primo e importante momento promozionale in un paese che si affaccia nel Mediterraneo e che ha una storica vocazione di rapporti economi...
Una soluzione provvisoria e veloce per attenuare il forte disagio per la popolazione derivato dal crollo del ponte sul fiume Cesano. Risponde a questa esigenza l’installazione di un ponte Bailey - una costruzione costituita da elementi modulari - in sostituzione di quello crollato a causa del maltem...
La Giunta regionale ha approvato un programma per la prevenzione dei rischi idrogeologici nel territorio delle Marche. Si tratta di 13 interventi, finanziati con fondi regionali, per complessivi 740.0000 euro, destinati a risolvere diverse situazioni locali a rischio di frana o di erosione di sponde...
I danni subiti dalla Biblioteca Oliveriana di Pesaro hanno trovato una pronta risposta da parte della Regione Marche. Lo annuncia l’assessore ai Beni e alle Attività culturali, Pietro Marcolini: “Ci siamo subito attivati non appena abbiamo appreso degli effetti dell’allagamento avvenuto in alcuni lo...
“Le aziende marchigiane hanno oggi dimostrato che reagire alla crisi è possibile” – questo il commento “a caldo” dell’assessore regionale al Lavoro Istruzione Formazione, Marco Luchetti, al termine dell’evento conclusivo della 6° edizione del Premio Valore Lavoro. “Chi investe in formazione, innovaz...