Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
L’assessore regionale all’Edilizia e Lavori Pubblici, Antonio Canzian, è stato nominato vice presidente di Itaca, organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale (Itaca) istruisce i provve...
“La Regione trasferisce ai Comuni e alle Province una parte significativa della propria capacità di spesa. Necessaria per saldare le imprese che hanno già fatto lavori per Comuni e Province ma che non possono essere saldate a causa del patto di stabilità. A fronte dell’emergenza costituita dalla cal...
E’ stato un ‘bentornato’ il saluto di questa mattina rivolto dal presidente Gian Mario Spacca a Thomas Hong-Soon Han, ambasciatore di Corea presso la Santa Sede e rettore dell’Università di Seoul, riconosciuto nella scorsa edizione della Giornata delle Marche con il premio del presidente della Regio...
“La Regione trasferisce parte della sua capacità di spesa agli enti locali marchigiani, per consentire loro di pagare le imprese per lavori già consegnati e che non potrebbero essere pagati a causa dei vincoli del patto di stabilità. Per effetto di questo, infatti, enti locali che potrebbero pagare ...
Questa mattina nella Sala Verde della Regione Marche si tenuta la conferenza stampa per illustrate le caratteristiche e le modalità di funzionamento del Sistema informativo regionale per l’archiviazione dei dati naturalistici afferenti alla Rete Ecologica (SIT-REM). A presentare il sistema, che c...
Gli assessori alle Attività produttive, Sara Giannini, e al Lavoro, Marco Luchetti, hanno incontrato venerdì scorso in Regione i rappresentanti della Sacci Spa di Castelraimondo (Mc), le organizzazioni sindacali e la Rsu aziendale, l’assessore della Provincia di Macerata, Paola Mariani e il sindaco ...
“La Regione svolge un lavoro straordinario per garantire la sicurezza dell’ambiente per la comunità. Lo fa attraverso il monitoraggio costante dell’aria, dell’acqua, della terra, dei prodotti alimentari. I risultati di questa intensa attività, purtroppo non sempre percepita dai cittadini, è testimon...
Offida - “Il 50° Congresso dell’Associazione dei giornalisti europei costituisce una preziosa occasione di riflessione sulla necessità di una approfondita informazione sugli avvenimenti internazionali europei e sulle decisioni di istituzioni comuni che hanno un tangibile impatto sulla vita quotidian...
Interessanti novità e uno stand innovativo per celebrare “I cibi che cambiano il mondo”. Con questo bagaglio si presenta la Regione Marche al Salone del Gusto di Torino, inaugurato ieri e in programma fino al 29 ottobre. Un’edizione inedita perché in abbinamento con un’altra importante manifestazion...
Verranno premiate domani, venerdì 26 ottobre - dalle ore 10.00 all’Istituto alberghiero Panzini di Senigallia - le scuole che hanno partecipato al concorso dal titolo “Paesaggi della vita quotidiana”, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Ben 2000 lavori sono stati esami...