| Dirigente |
|
| Telefono segreteria |
07332932290 |
| Pec |
regione.marche.decentratoagrimc@emarche.it |
| Indirizzo |
Via Alfieri 2 Macerata |
«
Settore Competitività delle imprese - SDA MC
Dirigente:
Luciani Roberto
Telefono:
07332932290
Email:
settore.competitivitasdamc@regione.marche.it
Declaratoria
✔ Misure di sostegno di attività di formazione, informazione e consulenza delle imprese
✔ Qualità delle produzioni agroalimentari e vigilanza sugli Organismi di certificazione
✔ Sostegno all'Agroindustria
✔ Credito strumenti finanziari e cooperazione in agricoltura
✔ Misure di sostegno per investimenti produttivi nelle aziende agricole
✔ Incentivi al ricambio generazionale in agricoltura
✔ Gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e domanda di pagamento relativa ai progetti della Missione M2C1 del PNRR
✔ Edilizia rurale IAP e qualifiche professionali
✔ Filiere agroalimentari, filiere corte e mercati locali
✔ Promozione dei prodotti agroalimentari all'interno dell'Unione Europea e verso i Paesi Terzi
✔ Internazionalizzazione delle imprese agricole e agroalimentari
Responsabili E.Q.
-
Mantovani Ilaria
E.Q. Sistema della conoscenza e filiere agricole e agroalimentari
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Sistema della conoscenza
✔ Attività correlate
✔ Attuazione della misura del Programma di Sviluppo Rurale delle Marche e dell’intervento del Complemento di Sviluppo Rurale delle Marche relativi ad azioni formative rivolte agli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale anche nell’ambito delle filiere agroalimentari, nonché delle azioni formative rivolte a gestori del territorio, operatori economici e PMI nelle zone rurali
✔ Attuazione della misura del Programma di Sviluppo Rurale delle Marche e dell’intervento del Complemento di Sviluppo Rurale delle Marche relativi al trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione a favore di aziende agricole e forestali, di azioni dimostrative su tematiche ambientali e nell’ambito dello sviluppo rurale
✔ Attuazione della misura del Programma di Sviluppo Rurale delle Marche e dell’intervento del Complemento di Sviluppo Rurale delle Marche relativi alla concessione di aiuti nell’ambito dei servizi di consulenza aziendale e riconoscimento degli Organismi di consulenza aziendale per le imprese agricole
✔ Attuazione dell’intervento del Complemento di Sviluppo Rurale delle Marche relativo ad azioni formative rivolte ai consulenti del settore agricolo, alimentare e forestale
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Filiere agricole e agroalimentari
✔ Attività correlate
✔ Atuazione degli interventi delle filiere agroalimentari del PSR Marche e del CSR Marche
-
Cecconi Fabio
E.Q. Attuazione delle iniziative di promozione dei settori vitivinicolo e agroalimentare in Italia e all’estero
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Promozione in Italia ed all’estero, dei settori vitivinicolo e agroalimentare
✔ Atività correlate
✔ Attuazione e coordinamento, in base a criteri e logiche di attuazione condivisi in seno alla struttura, delle manifestazioni fieristiche e delle iniziative di promozione e valorizzazione del sistema produttivo ed economico marchigiano, relativamente al settore vitivinicolo e agroalimentare finanziate dallo Stato, dall’Unione Europea, dalla Regione, nonché da altri soggetti pubblici e/o privati
✔ Organizzazione e coordinamento della partecipazione diretta delle imprese del settore vitivinicolo e agroalimentare, alle iniziative finalizzate alla valorizzazione, promozione e internazionalizzazione del sistema economico regionale anche in riferimento all’avvio delle stesse sui mercati nazionali ed esteri
✔ Collaborazione alla definizione del calendario annuale delle iniziative e partecipazione all’organizzazione delle principali manifestazioni fieristiche e promozionali di settore
✔ Collaborazione alle azioni inerenti i processi di internazionalizzazione nei vari ambiti produttivi, nelle aree geografiche di interesse regionale
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Valorizzazione delle produzioni e delle razze locali
✔ Atività correlate
✔ Gestione del piano annuale di promozione della birra artigianale ed agricola (L.R. n. 6/2020) e relazioni con le associazioni dei produttori; tutela e valorizzazione del Cavallo del Catria (L.R. n. 8/2022), con coordinamento delle relative azioni di comunicazione
-
Luciani Ferruccio
E.Q. Qualità, certificazione, sicurezza degli alimenti, distretti del cibo, benessere e qualità della vita
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Qualità, certificazione, sicurezza degli alimenti
✔ Attività correlate
✔ Elaborazione delle proposte di “disciplinare di qualità” per le produzioni agroalimentari:
✔ - attivando le necessarie funzioni specialistiche dell’AMAP;
✔ - coordinandone l’intervento nelle diverse fasi di progettazione;
✔ - promuovendo la conoscenza nei confronti delle associazioni agricole e delle organizzazioni dei produttori
✔ Implementazione regionale dei sistemi di qualità nazionali nei settori della produzione integrata e della zootecnia
✔ Valutazione tecnica delle richieste di riconoscimento DOP, IGP, STG e QM comprese quelle per i prodotti tipici e tradizionali
✔ Attuazione della legge regionale sulle Denominazioni Comunali (De.Co.)
✔ Vigilanza di concerto con AMAP, sul corretto funzionamento del sistema informativo regionale di tracciabilità delle produzioni (SITRA)
✔ Partecipazione alla programmazione e cura dell’attuazione degli interventi del PSR e CSR in materia di qualità soprattutto nell’ambito delle filiere
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Distretti del cibo e biologici
✔ Attività correlate
✔ Attuazione della normativa sui distretti del cibo e sui distretti biologici
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attuazione della L.R. sul benessere e la qualità della vita
✔ Attività correlate
✔ Attuazione delle iniziative per la valorizzazione delle Marche come terra del benessere e della qualità della vita previste dalla LR n. 23/2023
-
Mosciatti Maurizio
E.Q. Coordinamento degli interventi a sostegno della competitività delle imprese agricole
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Coordinamento regionale degli interventi a sostegno della competitività delle imprese agricole
✔ Attività correlate
✔ Coordinamento dell’attuazione, a livello regionale, degli interventi destinati al miglioramento della competitività delle imprese agricole nell’attuale documento di programmazione per lo sviluppo rurale ed in quello relativo al periodo 2023-2027
✔ Adozione e attuazione degli strumenti di semplificazione procedurale relativi agli investimenti strutturali nelle imprese agricole, curando l’uniformità attuativa delle disposizioni sul territorio
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Coordinamento attività PNRR di competenza della struttura
✔ Attività correlate
✔ Attuazione degli interventi del PNRR per l’innovazione delle aziende agricole e di trasformazione oleicola
-
Bruni Roberto
E.Q. Nuova occupazione nel settore agricolo
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Nuova occupazione nel settore agricolo
✔ Attività correlate
✔ Partecipazione alla programmazione ed attuazione a livello regionale degli interventi relativi alla misura ed agli interventi comunitari finalizzati a favorire l’insediamento dei giovani agricoltori
✔ Coordinamento dei referenti provinciali per la misura del PSR e l’intervento del CSR in favore dei giovani agricoltori
✔ Implementazione del SIAR in riferimento alle check list di controllo, agli ICO, nonché alle riduzioni e sanzioni.
-
Della Roscia Pierpaolo
E.Q. Competitività dell’impresa agricola - SDA di Macerata
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Interventi in favore dell’avvio e della competitività delle imprese agricole
✔ Attività correlate
✔ Attuazione, per la SDA MC, degli interventi a favore dell’insediamento di giovani agricoltori e degli investimenti correlati
✔ Cura degli interventi, per la SDA MC, per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti Allegato I del trattato solo come input
✔ Cura, per la SDA MC, dell’attuazione degli interventi per la realizzazione di punti vendita extra aziendali per la commercializzazione dei prodotti Allegato I del Trattato e di prodotti Allegato I solo come input
✔ Cura, per la SDA MC, dell’attuazione degli interventi per la competitività delle imprese agricole e agroindustriali
✔ Cura dell’attuazione, per la SDA MC, degli interventi per le aziende zootecniche colpite dagli eventi sismici del 2016
✔ Predisposizione dei pareri di competenza regionale, a livello SDA MC, in riferimento alla L.R. n. 13/1990
✔ Predisposizione dei provvedimenti per la tutela del patrimonio olivicolo del territorio provinciale con riferimento al D.lgs. 475/45
-
Marini Lucia
E.Q. Agroindustria e credito in agricoltura
✔ Attività correlate
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Interventi per l’Agroindustria
✔ Attività correlate
✔ Gestione degli interventi previsti dal PSR e CSR per il miglioramento della competitività delle imprese agroindustriali, sia per gli investimenti proposti in forma individuale che nell’ambito di filiere
✔ Coordinamento delle attività di vigilanza regionale sugli enti di certificazione sulla qualità delle produzioni agroalimentari certificate (Agricoltura biologica, Prodotti a marchio DOP, IGP, STG, QM)
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Interventi a sostegno del credito in agricoltura
✔ Attività correlate
✔ Individuazione degli strumenti finanziari per agevolare l’accesso al credito e le priorità di intervento a sostegno della riorganizzazione finanziaria delle imprese agroindustriali
✔ Stipula degli accordi con il sistema creditizio volti a raccordare le finalità degli aiuti agli investimenti nel settore agroalimentare con il sistema di valutazione delle imprese utilizzato dagli istituti di credito nelle procedure di finanziamento
✔ Definizione di protocolli di intesa con gli istituti di credito per la individuazione di strumenti creditizi innovativi specificatamente progettati per il settore agroalimentare
✔ Gestione degli interventi regionali relativi alle posizioni di credito agevolato (L. n. 590/65; L.R. n. 42/84; L.R. n. 56/97)