| Dirigente |
|
| Telefono segreteria |
0718064353 |
| Pec |
regione.marche.controllifondiue@emarche.it |
| Indirizzo |
Via G. Da Fabriano n. 2/4 - Palazzo Limadou Ancona |
«
Settore Audit e controlli di secondo livello
Dirigente:
Nocelli Francesco Maria
Telefono:
0718064353
Email:
settore.Auditcontrolli2livello@regione.marche.it
Declaratoria
✔ Controlli in loco ed ex post relativi al fondo FEASR (CSR 2023-2027 e PSR 2014-2022) e applicazione delle sanzioni amministrative
✔ Controlli oggettivi su ristrutturazione vigneti e controlli ex post OCM relativi al fondo FEAGA
✔ Attività istruttorie e controlli in loco per le misure a titolarità del fondo FEAMPA
✔ Autorità di audit (di sistema, tematici, dei conti e delle operazioni) per fondi FESR e FSE+ programmazione 2021/2027 e per fondi FESR e FSE programmazione 2014/2020
✔ Sanzioni amministrative ex lege n. 898/86
✔ Controllo in loco ed ex post del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 2, componente 1, Investimento 2
✔ Rendicontatore intermedio su progetti finanziati con fondi PNRR relativi alla Missione 2 - componente 4 – Investimento d.1b
✔ Rapporti con il Governo e la Commissione europea per la gestione delle frodi e sospette frodi a carico delle risorse europee
✔ Rapporti con il Governo, la Commissione europea e le Autorità di Audit delle altre Regioni e dei Programmi Operativi Nazionali, per il coordinamento in materia di controlli a campione e Audit di sistema a livello nazionale e comunitario
✔ Coordinamento con le autorità di gestione dei fondi FSE, FESR, FEASR, FEAGA e FEAMPA per la valutazione delle irregolarità maggiormente ricorrenti e formulazione di indicazioni e proposte ai fini del miglioramento delle procedure di gestione e controllo
Responsabili E.Q.
-
Zuccaro Renzo
E.Q. Autorità di Audit relativa al FESR e FSE
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Controlli FSE e FESR
✔ Attività correlate
✔ Supporto alla dirigenza per assicurare la fruibilità dei Fondi FESR e FSE per la programmazione 2014-2020 (chiusura) e per la nuova programmazione 2021 – 2027 mediante: attuazione delle procedure per il riconoscimento dell'Autorità di Audit e successiva verifica annuale del mantenimento dei requisiti
✔ Coordinamento delle procedure del contraddittorio tra IGRUE e ADA durante le verifiche ispettive del Ministero sugli audit di sistema e delle operazioni; coordinamento delle procedure del contraddittorio tra Commissione Europea e ADA durante le verifiche ispettive della stessa sugli audit di sistema e delle operazioni.
✔ Organizzazione dei controlli relativi ai progetti campionati fra quelli finanziati nell'ambito dei piani e programmi comunitari
✔ Svolgimento delle attività di audit (operazioni, sistema, tematici, dei conti, Organismi Intermedi e Ingegneria finanziaria) per gli interventi finanziati con Fondi Strutturali (FSE E FESR); coordinamento con le Autorità di Gestione, e funzione contabile e dei Controlli di I livello, anche per la valutazione delle irregolarità maggiormente ricorrenti e formulazione di raccomandazioni e proposte ai fini del miglioramento delle procedure di gestione e controllo
✔ Predisposizione e redazione della quality review sugli audit di sistema, delle operazioni, dei conti, della Relazione Annuale di Controllo e della Strategia di audit
✔ Supervisione del lavoro svolto dall’assistenza tecnica, selezionata con gara Consip per l’AdA e relativa quality review
✔ Redazione delle RAC e coordinamento del pacchetto garanzia
✔ Raccordo con gli organismi di coordinamento in materia di audit; a livello nazionale con IGRUE (quale organo di coordinamento nazionale delle AdA) e TECNOSTRUTTURA delle Regioni (quale
✔ organo di coordinamento tecnico delle AdA); a livello Comunitario con la DAC1 (ex DG REGIO per il Fondo FESR e DG EMPL per il Fondo FSE); raccordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento delle Politiche Comunitarie – OLAF nei casi di riscontro di frode e tentata frode; partecipazione a tavoli tecnici sia presso l’IGRUE e TECNOSTRUTTURA
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Assistenza tecnica dell’ADA (Tecnostruttura delle Regioni per FSE e FESR)
✔ Attività correlate
✔ Procedimento relativo all’assistenza tecnica dell’ADA (Tecnostruttura delle Regioni per FSE e FESR)
-
Alimenti Ubaldo
E.Q. Controlli FEASR, FEAGA, FEAMP e sanzioni
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Controlli FEASR, FEAGA, FEAMPA
✔ Attività correlate
✔ Procedimento dei controlli in loco relativi al fondo comunitario FEASR sugli interventi del CSR 2023- 2027 e del PSR Marche 2014-2020, campionamento e coordinamento dei controlli in loco sugli interventi relativi alle misure non connesse alla superficie e agli animali, e valutazione, di concerto con il dirigente, delle domande di riesame
✔ Procedimento relativo ai controlli ex post FEASR, (CSR 2023-2027 e PSR 2014-2022), FEAGA (OCM
✔ Vino, OCM Miele), FEAMPA, per la verifica del mantenimento degli impegni successivi alla liquidazione del saldo del contributo con controllo della realtà e della regolarità delle operazioni, coordinamento dei controlli e valutazione, di concerto con il dirigente, delle domande di riesame. Coordinamento e revisione dei controlli amministrativi delle domande di sostengo e domande di pagamento di Assistenza tecnica del Fondo FEASR e per le domande di assistenza tecnica e a titolarità del FEAMPA
✔ Coordinamento con l’Autorità di Gestione per la predisposizione di atti per penalizzazioni e mancato rispetto degli impegni del CSR 2023/2027, per penalizzazione per irregolarità sulle procedure di affidamento, per la valutazione delle irregolarità maggiormente ricorrenti e per la formulazione di indicazioni e proposte ai fini del miglioramento delle procedure di gestione e controllo
✔ Controllo in loco ed ex post del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 2, componente 1, Investimento 2.3
✔ Raccordo con gli organismi di coordinamento in materia di controlli a campione a livello nazionale e comunitario (AGEA OP, MIPAF partecipazione agli incontri organizzati)
✔ Conduzione coordinamento e raccordo con l'Autorità di Gestione per i procedimenti amministrativi relativi alla irrogazione delle sanzioni amministrative ex legge 898/86
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Controlli oggettivi in campo inerenti al Piano di Ristrutturazione e Riconversione vigneti FEAGA
✔ Attività correlate
✔ Procedimento relativo ai controlli oggettivi in campo inerenti al Piano di Ristrutturazione e Riconversione vigneti
✔ Coordinamento dei controlli ex post sugli interventi relativi all’Organizzazione comune del mercato unico del settore Miele e Vino Reg (UE) n.2021/2113 (Fondo FEAGA)