Torna sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà, in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà, sempre più atteso da chi vive in situazioni di disagio. L’iniziativa è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello alla quale hanno preso parte l’assessore a Terzo Settore, Economia Sociale e Volontariato Tiziano Consoli , la presidente della Fondazione Banco Alimentare Marche Ets Silvana Della Fornace, il direttore della Fondazione Banco Alimentare Marche Ets Salvatore Antonelli.
Nei 12.000 supermercati italiani, oltre 155.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso.