Servizio Civile

Blog

MODA ITALIA
2 post(s)
lunedì 10 novembre 2025  13:03 

Torna sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà, in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà, sempre più atteso da chi vive in situazioni di disagio. L’iniziativa è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello alla quale hanno preso parte l’assessore a Terzo Settore, Economia Sociale e Volontariato Tiziano Consoli , la presidente della Fondazione Banco Alimentare Marche Ets Silvana Della Fornace, il direttore della Fondazione Banco Alimentare Marche Ets Salvatore Antonelli.
Nei 12.000 supermercati italiani, oltre 155.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso.   

mercoledì 15 ottobre 2025  10:58 

Il laboratorio “Opportunità in Europa con EURES. Programmi e reti dell’UE con EUROPE DIRECT Regione Marche” si terrà lunedì 20 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 12.00, online. L’iniziativa è organizzata da EUROPE DIRECT Regione Marche e EURES Marche, in collaborazione con l’Associazione Minerva e il Comune di Macerata, e offre ai giovani volontari del servizio civile l’occasione di conoscere le opportunità formative e professionali offerte dall’UE.

   

martedì 1 luglio 2025  10:14 

Con decreto del Settore Istruzione, Innovazione sociale e sport del 30/06/2025 n. 165/IISP è stato emanato un Avviso pubblico di presentazione di progetti d’intervento di Servizio Civile Regionale - anno 2025. Le adesioni possono essere presentate esclusivamente dagli Enti con sede nelle Marche: - iscritti all’albo degli enti di Servizio Civile Regionale Marche, di cui alla Legge Regionale n. 15/2005, - iscritti come Ente titolare e/o come Ente di accoglienza all’albo nazionale degli Enti di Servizio Civile Universale, di cui al D. Lgs. n. 40/2017, con almeno una sede operativa nel territorio regionale. In via transitoria, possono presentare domanda gli Enti, non ancora iscritti, che abbiano ‘presentato’ regolare istanza di accreditamento al Servizio Civile Regionale e/o Universale e con almeno una sede operativa nel territorio regionale. Per questi enti, l’approvazione del progetto d’intervento è subordinata alla positiva conclusione d ...

   

martedì 29 aprile 2025  16:32 

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, che si celebra l’8 maggio, la bandiera dell’associazione sarà esposta per l’intera giornata accanto a quella della Regione Marche nella sede istituzionale di Palazzo Raffaello ad Ancona. Il vessillo è stato ufficialmente consegnato oggi, 29 aprile – giornata dedicata a Santa Caterina da Siena, patrona delle Infermiere Volontarie – al presidente della Regione Francesco Acquaroli dalla presidente della Croce Rossa delle Marche, Rosaria Del Balzo Ruiti.

“Siete un punto di riferimento essenziale per le comunità – ha dichiarato il presidente Acquaroli –. Le vostre sedi sono diffuse, capillari e soprattutto sempre pronte a fianco della popolazione. L’impronta che lasciate è forte, perché forti sono i valori alla base dell’associazione”.

   

giovedì 6 febbraio 2025  16:21 

I candidati devono attenersi alle indicazioni fornite dall’ente presso il quale hanno presentato domanda, in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive. Per tutte le informazioni relative alle selezioni contattare direttamente l’ente titolare del progetto d'intervento prescelto.

I candidati in possesso dei requisiti previsti dall'avviso e di eventuali ulteriori requisiti previsti nel progetto d’intervento scelto, dovranno sostenere una selezione che sarà effettuata direttamente dall'Ente titolare del progetto.