Blog

News ed eventi
lunedì 21 settembre 2020  10:44 

Si sono riaperti regolarmente i 1.576 seggi elettorali che rimarranno operativi sino alle ore 15.00 odierne per consentire l’espressione del voto agli elettori. Un milione 310 mila 843 marchigiani sono chiamati a eleggere il decimo presidente e i 30 consiglieri dell’undicesima legislatura della Regione Marche. Lo spoglio delle schede inizierà dopo quelle del referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari.

Sarà possibile seguirlo, in diretta, attraverso le pagine dedicate alle Elezioni regionali 2020: sul sito istituzionale www.regione.marche.it a partire dagli indirizzi: https://elezioni.regione.marche.it; https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Elezioni-regionali-2020. I risultati delle consultazioni, sempre in tempo reale, saranno anche disponibili al seguente indirizzo: https://dati.elezioni.marche.it

Aggiornamenti saranno forniti anche sul canale Telegram della Regione (https://t.me/regione_marche).

   

sabato 19 settembre 2020  18:35 

Si sono regolarmente costituiti, oggi alle 16.00, i 1.576 seggi elettorali (di cui 15 sezioni ospedaliere) distribuiti nei 227 Comuni delle Marche, impegnati domani, domenica 20 settembre e Lunedì 21 settembre nelle operazioni di voto per le Elezioni Regionali 2020. Lo ha comunicato l’Ufficio Elettorale della Regione Marche che coordina le operazioni di raccolta e di diffusione dei dati elettorali. I seggi hanno trasmesso ai Comuni la notifica di avvenuto insediamento e a loro volta i Comuni alla Regione per via telematica. La stessa procedura verrà utilizzata per inviare i risultati dei voti scrutinati.

   

giovedì 10 settembre 2020  17:55 

Sarà il “cuore pulsante” di tutta l’organizzazione elettorale delle imminenti elezioni regionali. È la Sala operativa della Regione Marche, allestita presso l’Aula Verde di Palazzo Leopardi (Ancona). Raccoglierà i voti scrutinati dalle sezioni elettorali comunali che confluiranno nel capoluogo per le successive elaborazioni, garantendo l’assistenza tecnica e amministrativa necessaria. Oggi si è svolta una prima simulazione, in collegamento con gli uffici elettorali comunali. I Comuni hanno ricevuto un manuale tecnico con le istruzioni per procedere all’invio dei dati secondo le modalità e le sequenze richieste.