Ultime News:

mercoledì 17 luglio 2024  11:59 

Prorogato il termine per la presentazione delle domande per il bando PR MARCHE FESR 2021-2027 – Asse 1 – Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.7. – Approvazione Avviso pubblico “Infrastrutture locali per promuovere lo sviluppo imprenditoriale dei sistemi produttivi e dei territori”. Il nuovo termine per la presentazione delle istanze su SIGEF è fissato per il 09 Agosto 2024. per maggiori informazioni CLICCA QUI

   

venerdì 12 luglio 2024  14:40 

“Si lavora insieme perché si ha la medesima visione rispetto ad obiettivi che come enti ed istituzioni ci siamo imposti in termini di sostegno alle imprese e al territorio con una speciale attenzione all’entroterra. Le imprese sono punti di riferimento per le comunità, perché oltre alla produzione, garantiscono posti di lavoro e favoriscono il ripopolamento delle aree interne. Gli ottimi rapporti di collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche ed il presidente Gino Sabatini hanno portato a costruire bandi condivisi e compartecipati come quello che presentiamo oggi dedicato alle imprese. Insieme ai Sindaci e a tutti gli enti territoriali ci stiamo muovendo per portare avanti una strategia comune. Il presidente Francesco Acquaroli ha lanciato questa sfida: puntare sulla valorizzazione dell’entroterra coordinando azioni e risorse per un effetto moltiplicatore. Gli obiettivi sono quelli di rendere attrattivo il territorio, favorire la destagionalizzazione e valorizzarci come terra del benessere e della qualità della vita per cui abbiamo approvato anche una legge in consiglio regionale. Vogliamo perseguire un valore, “il benessere”, ed offrire al visitatore un modello di turismo consap

   

martedì 2 luglio 2024  11:43 

Pubblicato il bando della Regione Marche a sostegno della produzione degli audiovisivi. Tre milioni di euro, seconda tranche di un finanziamento complessivo da 16 milioni in tre anni, con fondi PR FESR 2021-27 stanziati dalla Regione Marche. Fondazione Marche Cultura, che opera in qualità di organismo intermedio della Regione, ha pubblicato il bando per l'annualità 2024 che incentiverà la realizzazione di produzioni cinematografiche, con l'obiettivo di incrementare la competitività delle imprese e dei professionisti dell'industria audiovisiva marchigiana

   

lunedì 1 luglio 2024  15:06 

Acquaroli: “Una misura importante che genera altrettanti investimenti sul territorio in quello che è un settore nevralgico per lo sviluppo e la competitività del nostro tessuto economico e le nostre imprese"

   

giovedì 27 giugno 2024  15:42 

“SMAU è un'iniziativa importante per il nostro territorio perché crea una preziosa occasione di incontro tra le start-up, portatrici di competenze ed esperienze specifiche, e le imprese consolidate del territorio, per uno sviluppo complessivo dell'ecosistema imprenditoriale ed economico della nostra regione, anche in logica di attrazione degli investimenti. L'innovazione è fondamentale e come Regione Marche siamo impegnati per creare diverse opportunità che supportino la crescita delle nostre imprese, consapevoli che se le imprese riescono a interpretare in maniera corretta il paradigma dell’open innovation e della transizione digitale, sapranno rimanere competitive e consolidare la loro presenza sui mercati internazionali. A breve aprirà un bando regionale dedicato alle start up innovative con una dotazione di circa 10 milioni di euro destinati sia alle nuove idee d'impresa che al consolidamento delle aziende già avviate”.

Queste le parole dell’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini che oggi ha partecipato a Smau Marche in corso per la seconda volta al Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno

   

martedì 25 giugno 2024  16:37 

Le Marche sono la regione più “sorprendente” d’Italia dal punto di vista della ricerca e dell’innovazione grazie anche al solido legame tra le imprese, le istituzioni come la Regione e il mondo accademico. Questo il motivo per cui Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale le ha scelte per il quarto anno come tappa del suo Roadshow , dopo le tappe di Parigi e San Francisco. L’appuntamento, giovedì 27 giugno, per la seconda volta al Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi dall’assessore alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini e dal presidente Smau Pierantonio Macola.

   

lunedì 24 giugno 2024  15:32 

“Nelle Marche verranno realizzate tre “Hydrogen Valleys”, tre siti di produzioni di idrogeno verde da fonti rinnovabili in tre aree industriali dismesse, e questo grazie alle risorse aggiuntive stanziate dagli ultimi decreti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e del Ministeri dell’Economia e delle Finanze (MEF) che si aggiungono ai 13,5 milioni già concessi a seguito dell’emanazione del bando di marzo 2023, per cui la Regione avrà a disposizione 36,2 milioni di euro”: la notizia di rilevante importanza è stata comunicata dall’assessore all’Energia Andrea Maria Antonini nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Raffaello (Ancona) con la partecipazione dell’assessore ai Trasporti Goffredo Brandoni e dei rappresentanti delle aziende i cui progetti verranno finanziati (Tonino Tonti per Esdigis 4U, Giovanni Gasparini per RTI Renco Spa (capofila) e Federico Ferrini per Energie Techfem).