mercoledì 7 giugno 2023  17:56 

"Questa mattina ho partecipato al tavolo convocato dal Governo insieme ai colleghi Presidenti di Regione, ai Presidenti delle Province e i rappresentanti delle zone colpite dalle calamità nelle scorse settimane. Ho ringraziato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l'intero Esecutivo per l’approccio avuto fin da subito rispetto a quanto accaduto: mai in precedenza infatti il Governo nazionale era intervenuto in maniera così concreta, elemento per nulla scontato. Il Tavolo convocato oggi sarà permanente e sarà coordinato dal Ministro Musumeci, che ringrazio per la costante attenzione. In secondo luogo ho ribadito l’importanza di agire in maniera organica, superando una visione troppo parcellizzata nell’affrontare le emergenze e mettere in sicurezza il territorio, anche rispetto alla scelta del commissario. Infine, oltre al tema delle risorse, ho ribadito l’importanza di giungere ad un tentativo di semplificazione, volta ad una manutenzione più agevole di argini ed alvei al fine di limitare l’impatto delle precipitazioni sul reticolo idrografico e sull’intero assetto idrogeologico del nostro territorio".

   

venerdì 19 maggio 2023  18:10 

Nella giornata di oggi il presidente della Regione ha visitato le zone più colpite dal maltempo nel nord delle Marche. I Comuni raggiunti sono stati Gabicce, Montegrimano Terme, Sassocorvaro Auditore e Pesaro, nei quali ha incontrato le amministrazioni comunali e i tecnici per fare il punto di ricognizione delle conseguenze del maltempo e degli allagamenti nei giorni scorsi.

   

giovedì 18 maggio 2023  16:22 

Alluvione, le Marche chiedono lo stato di emergenza. Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha inviato questo pomeriggio una lettera al ministro della Protezione Civile Nello Musumeci e a Fabrizio Curcio capo della Protezione Civile.

   

giovedì 18 maggio 2023  14:29 

Situazione in miglioramento in tutta la regione: dalle 14 di oggi nelle Marche l’allerta diventa gialla per criticità ordinaria idrogeologica e non più idraulica, cioè per quanto riguarda i terreni ma non più i fiumi. È quanto emerso nel corso della riunione del Cor (Centro operativo regionale) nella Sala operativa multifunzionale di Ancona, in collegamento con le strutture operative locali della protezione civile e delle prefetture marchigiane e con l’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi da questa mattina impegnato nei sopralluoghi delle zone più colpite tra Pesaro (foto), Sassocorvaro e Montegrimano.

   

mercoledì 17 maggio 2023  15:15 

Dalle 14 è scattata l’allerta arancione nel sud delle Marche tra Macerata, Fermo ed Ascoli in previsione di possibili precipitazioni consistenti nel corso della notte. Nella restante parte del territorio si conferma l’allerta gialla ma la situazione nel nord della regione è in miglioramento. È quanto emerso nel corso della riunione del Cor (Centro operativo regionale) presieduto dall’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi nella Sala operativa multifunzionale di Ancona, in collegamento con le strutture operative locali della protezione civile e delle prefetture marchigiane.

   

mercoledì 17 maggio 2023  15:14 

Dalle 14 è scattata l’allerta arancione nel sud delle Marche tra Macerata, Fermo ed Ascoli in previsione di possibili precipitazioni consistenti nel corso della notte. Nella restante parte del territorio si conferma l’allerta gialla ma la situazione nel nord della regione è in miglioramento. È quanto emerso nel corso della riunione del Cor (Centro operativo regionale) presieduto dall’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi nella Sala operativa multifunzionale di Ancona, in collegamento con le strutture operative locali della protezione civile e delle prefetture marchigiane.

   

martedì 16 maggio 2023  15:59 

È quanto emerso nel corso della riunione del Cor (Centro operativo regionale) che si è riunito presso la Sala operativa multifunzionale di Ancona, in collegamento con le strutture operative locali della protezione civile e delle prefetture marchigiane.