ComunicatiStampa
venerdì 12 maggio 2023  16:57 

Conclusi i lavori di somma urgenza, entro pochi mesi prenderanno il via i cantieri per la ricostruzione di tre ponti danneggiati dall’alluvione, mentre sono in arrivo 630mila euro per il ripristino dell’Istituto Corinaldesi.
Questa mattina il vice commissario all'Alluvione Stefano Babini ed il presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali, nel corso di un incontro, hanno fatto il punto sulla situazione delle infrastrutture danneggiate dall’alluvione del 15 settembre 2022.   

giovedì 6 aprile 2023  17:46 

Siglato oggi a Palazzo Li Madou un Protocollo di collaborazione tra Ministero degli Interni, Regione Marche e Anac per dare piena ed efficace attuazione alle misure volte all’efficientamento del mercato pubblico secondo le previsioni del nuovo Codice dei contratti pubblici e alla prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione. Alla firma il presidente della Regione Francesco Acquaroli, il sottosegretario per il Ministero degli Interni on. Emanuele Prisco e il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) Giuseppe Busia. Nell’occasione Acquaroli e Busia hanno condiviso anche un secondo Protocollo di vigilanza collaborativa tra la Regione Marche e Anac in materia di anticorruzione e trasparenza in merito agli interventi a seguito dell’alluvione del 15 settembre 2022. E’ la prima volta che una Regione firma un accordo di questo tipo: si tratta di una sperimentazione che diventerà modello anche per altre Regioni.

   

giovedì 30 marzo 2023  17:56 

Pronte al via le opere di somma urgenza per un valore di 5.148.000 euro nei Comuni pesaresi più colpiti dall’alluvione del 15 settembre scorso: Cagli, Cantiano, Frontone, Serra Sant’Abbondio e Pergola. Lo ha deciso in modo unanime la Conferenza dei Servizi che si è svolta questa mattina nella sede di Marche Multiservizi a Pesaro.
“Tutte le parti chiamate in causa – commenta il presidente Francesco Acquaroli commissario per l'emergenza alluvione – si sono adoperate per arrivare ad una soluzione che potesse dare risposte concrete ai cittadini, alle imprese e alle comunità così duramente colpite”.   

lunedì 13 marzo 2023  18:53 

Si è svolta oggi, negli uffici dell’assessorato alla Protezione Civile, una riunione operativa sulle opere da realizzare prioritariamente nelle zone che sono state interessate dall’alluvione del 15 settembre 2022. Alla presenza dell’assessore Stefano Aguzzi, del direttore del Dipartimento regionale di Protezione Civile Stefano Stefoni e del vice commissario all’alluvione Stefano Babini, si è fatto il punto sulla prospettiva futura di quei luoghi in cui va organizzata una ricostruzione funzionale.

   

sabato 11 marzo 2023  18:40 

“Un ulteriore e significativo passo in avanti del Governo nazionale, in aiuto alla nostra regione, così duramente colpita dalla tragica alluvione del 15 e 16 settembre 2022”: è quanto evidenzia l’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, a seguito della recente firma del decreto, da parte del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, che dispone l’estensione degli interventi compensativi rientranti nel Fondo di solidarietà nazionale anche alle aziende agricole marchigiane.

   

giovedì 2 marzo 2023  15:34 

Le famiglie e le imprese dei Comuni interessati dall’alluvione del 15 e 16 settembre potranno ricevere un contributo una tantum fino a 4 mila euro per le auto e i furgoni che hanno subito danni. La giunta della Regione Marche presieduta dal presidente Francesco Acquaroli, commissario per l’emergenza alluvione, ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle famiglie per i danni subiti alle auto e, alle imprese, per i danni subiti ai mezzi di lavoro. La Regione infatti ha stanziato 2,5 milioni di euro nel bilancio di previsione, con risorse proprie, per poter erogare il contributo.