ComunicatiStampa
giovedì 12 settembre 2024  15:24 

Dalla programmazione alla fase esecutiva: il Piano delle Opere Strutturali del Commissario diventa pienamente operativo. Questo è quanto emerso durante la conferenza stampa organizzata in occasione del secondo anniversario dell'Alluvione che ha colpito le Marche il 15 settembre 2022. Presenti il presidente della Regione Marche e commissario per l'Alluvione, Francesco Acquaroli, l'assessore alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi, il vicecommissario Stefano Babini, e il direttore regionale della Protezione Civile e Sicurezza del Territorio, Stefano Stefoni.

   

mercoledì 11 settembre 2024  18:25 

Stanno procedendo come da cronoprogramma i lavori sui 12 ponti che la struttura commissariale dell’Alluvione del 2022 ha affidato al Consorzio di Bonifica. Oggi il sub - commissario per l’Alluvione Stefano Babini, il presidente del Consorzio Michele Maiani e la presidente dell’Assemblea del Consorzio Francesca Gironi hanno effettuato sopralluoghi su alcuni dei cantieri aperti.

   

venerdì 6 settembre 2024  12:56 

Si è svolto ieri sera a Pianello di Ostra l’incontro pubblico “Alluvione e Ricostruzione, le opere realizzate e gli interventi in programma”: presente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, Commissario all’Alluvione 2022 che, affiancato dal Vice commissario Stefano Babini e dal sindaco Federica Fanesi, ha fatto il punto su quanto fatto e i lavori previsti a pochi giorni dal secondo anniversario della drammatica calamità che ha colpito in particolare il territorio anconetano e pesarese. Ostra fu infatti uno dei comuni più colpiti dall’emergenza.   

martedì 3 settembre 2024  15:20 

Prorogato di altri 12 mesi lo stato di emergenza per l'alluvione che nel settembre 2022 ha colpito il territorio marchigiano con particolare riferimento alle valli del Misa e del Nevola, al comprensorio del Catria e del Cesano e Burano, in particolare nei Comuni di Acqualagna, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola, Serra Sant’Abbondio, Arcevia, Barbara, Corinaldo, Genga, Ostra, Ostra Vetere , Sassoferrato, Senigallia, Serra de’ Conti, Trecastelli, Castelleone di Suasa, nei territori delle province di Ancona e Pesaro e Urbino, e dei Comuni di Camerino, Montecassiano e Treia, in provincia di Macerata. Lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 17 settembre 2025 "al fine di consentire la prosecuzione dell’azione commissariale nei limiti delle risorse disponibili a legislazione vigente stanziate per il superamento del predetto contesto emergenziale”, come si legge nel testo del decreto convertito in legge dalle Camere.   

martedì 3 settembre 2024  14:50 

“Alluvione e Ricostruzione”: un incontro pubblico per fare il punto sulle opere realizzate e gli interventi in programma a Ostra (AN) a seguito dell’alluvione 2022. L’appuntamento è in programma a Pianello di Ostra giovedì 5 settembre alle ore 21 nell’Area Verde di via Fausto Coppi, con la presenza del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, Commissario per l’alluvione 2022, che sarà affiancato dal vice commissario Stefano Babini e dal sindaco di Ostra Federica Fanesi.   

mercoledì 7 agosto 2024  16:44 

Termine delle prove di carico statico per il collaudo del ponte danneggiato nella spalla della sponda sinistra dalla piena del fiume Misa del settembre 2022. L’intervento è stato realizzato dal Consorzio di Bonifica delle Marche nominato soggetto attuatore dalla struttura commissariale che finanzia l'opera.

   

venerdì 26 luglio 2024  12:17 

Sono cominciati i lavori di ripristino della viabilità danneggiata dall’alluvione del settembre 2022 tra i Comuni di Ostra e Ostra Vetere. La strada di via Pioli che collega i due Comuni dell’Anconetano duramente colpiti dall'alluvione, sarà completamente risistemata.