ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

calamità
4

La Bit si chiude alla grande per le Marche: la visita del Ministro Salvini, la presentazione di Tipicita’ Festival e i Campionati nazionali universitari a Camerino

martedì 14 febbraio 2023  04:44 
Si chiude la tre giorni dedicata al turismo alla BIT di Milano. Questa mattina anche il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini, ha salutato gli operatori turistici presenti nello stand della Regione Marche. La visita di Salvini segue quella inaugurale del Ministro del Turismo Daniela Santanchè e dimostra una grande attenzione per il territorio marchigiano da parte del governo.   

Le vie del turismo, nuovi collegamenti aerei, marittimi e ferroviari

lunedì 13 febbraio 2023  04:55 

Acquaroli: “Una grande opportunità per le Marche. L’aeroporto è uno snodo fondamentale per ridare centralità al nostro territorio”
Baldelli: “Per il turismo variegato della nostra regione Abbiamo concepito un sistema di viabilità a maglie, dove tutto è collegato, e sostenibile dal punto di vista ambientale”. 
D’Orsogna: “Occasione unica e storica che ci consente di fare un balzo in avanti di qualità e riconoscibilità nel posizionamento a livello internazionale” 

   


Gli chef stellati marchigiani incantano la Bit: lo stand preso d'assalto

lunedì 13 febbraio 2023  04:26 

L’enogastronomia, le eccellenze e la qualità come grande veicolo di promozione delle Marche. L’appuntamento marchigiano più atteso alla Bit è stato sicuramente “Firmamento stellato” realizzato per la prima volta grazie alla collaborazione con gli chef  marchigiani con una stella Michelin  e con i ragazzi delle scuole alberghiere. Alla presentazione dello showcooking lo stand marchigiano è stato letteralmente preso d’assalto da giornalisti, tv e dai tanti visitatori presenti.

   



Alla Bit “Sport e turismo”, binomio vincente a braccetto dei grandi eventi

domenica 12 febbraio 2023  11:12 

Milano - “La Regione Marche, credendo fortemente nel connubio fra sport e turismo, programma ogni anno azioni di sostegno agli eventi sportivi di importanza strategica che favoriscono la promozione turistica e rafforzano la capacità attrattiva della Regione, ponendo attenzione al coinvolgimento di tutte le discipline sportive ed alla promozione integrata dei territori ospitanti”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale allo Sport, Chiara Biondi, oggi alla Bit, nello spazio dedicato al binomio “Sport e turismo”, a cui hanno partecipato anche Fabio Luna, presidente del CONI Marche e Luca Savoiardi, presidente del CIP Marche. “Negli ultimi anni – ha continuato Biondi - è emerso in maniera evidente come gli eventi sportivi costituiscano una componente di notevole importanza nell’ambito dell’offerta turistica di un territorio. Per questa ragione vengono attivati interventi congiunti sport/turismo, per cogliere pienamente ...

   

Le Marche alla Bit: dalle nuove frontiere del turismo religioso a Padre Matteo Ricci, e il turismo esperienziale del Fermano

domenica 12 febbraio 2023  11:08 

Milano - Nella prima giornata della Bit spazio ai tanti turismi che le Marche possono offrire per una molteplicità di esperienze.Nello stand della regione, uno spazio è stato dedicato all’appuntamento con le “Nuove frontiere del turismo religioso”, un percorso che vede protagonista la rinascita del pellegrinaggio a piedi, tra spiritualità, natura e bellezza e la modalità con cui le Marche accompagnano, sostengono e valorizzano i cammini di fede, verso il Giubileo.A parlarne sono stati il presidente Francesco Acquaroli; mons. Nazzareno Marconi, vescovo di Macerata e presidente C.E.M.; Simone Longhi del Tavolo di Concertazione della Via Lauretana; Sandro Parcaroli, sindaco di Macerata; Moreno Pieroni, sindaco di Loreto; fra Sergio Lorenzini, ideatore del Cammino dei Cappuccini; Maurizio Serafini, deatore del Cammino dei Francescani; Marco Bruschini, direttore ATIM. Vicino al turismo sostenibile ma diverso da quello tradizionale, il turismo lento enfatizza una maggiore c ...

   

Cineturismo, uno strumento efficace di promozione del territorio

domenica 12 febbraio 2023  11:00 

All’interno della prima giornata della Bit, spazio anche al cineturismo e alla sua efficacia per promuovere il territorio. È ormai noto a tutti quanto sia influente, nella scelta di una località turistica, il condizionamento di cui è capace il prodotto audiovisivo. Grazie alle fiction televisive e al prodotto cinematografico, sono saliti alla ribalta territori, borghi, luoghi di mare e di montagna, che grazie a questo tipo di promozione, hanno raggiunto picchi molto elevati di notorietà, favorendo lo sviluppo turistico con tutto l’indotto che gli ruota intorno.Le Regioni, sulla falsariga delle esperienze americane, hanno attivato le Film Commission come strumento strategico, proprio per attivare e sviluppare il legame tra audiovisivo e turismo. “La Fondazione Marche Cultura che ha al suo interno la Film Commission – ha spiegato Francesco Gesualdi, direttore della Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission - è chiamata a questa opera di rilancio complessivo ...