Giornata delle Marche: Picchio d'oro a Benedetta Rossi e Premio del Presidente a Simone Vagnozzi. Riconoscimento alla delegazione Coni e Cip alle Olimpiadi lunedì 2 dicembre 2024 05:14 Non hanno bisogno di presentazioni i marchigiani che saranno premiati quest’anno nel corso della Giornata delle Marche al Teatro della Fortuna di Fano il prossimo 11 dicembre alle 16.30. Il Picchio d’oro, deciso dalla apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, andrà a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia; il Premio del Presidente sarà invece assegnato all’allenatore Simone Vagnozzi che negli ultimi anni ha contribuito alla fenomenale ascesa del tennista Jannik Sinner attualmente numero 1 al mondo. In sala inoltre ci sarà anche la delegazione marchigiana Coni e Cip (Comitato italiano Paralimpico) che ha partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi, la più numerosa di sempre. Tutti i componenti, atleti, tecnici e accompagnatori riceveranno un riconoscimento speciale per il loro impegno sportivo. L’invito alla Giornata delle Marche era stato loro rivolto dal presidente Acquaroli già questa estate in occasione della conferenza stampa prima della partenza per i Giochi di Parigi.
Presentato nella sede del Consolato italiano a Barcellona il volo diretto da Ancona giovedì 21 novembre 2024 02:00 Presentato ieri sera a Barcellona nel corso di una conferenza stampa con i media spagnoli, nella sede del Consolato italiano, il volo che dal 18 novembre collega la città della Catalogna e le Marche. Per la Regione era presente l’assessore alle Attività produttive e all’Agricoltura Andrea Maria Antonini (a Barcellona anche per partecipare alla Settimana della Cucina Italiana nel mondo, ndr) e per l’Aeroporto internazionale di Ancona il presidente De Run Hamish. Il nuovo volo diretto collega gli aeroporti di Barcellona-El Prat e Ancona in soli 1 ora e 30 minuti con una frequenza iniziale di due voli settimanali operati da Volotea, compagnia aerea low-cost spagnola che dispone di un’ampia rete di oltre 105 rotte in Spagna. "Il nuovo collegamento diretto tra Barcellona e Ancona rappresenta un passo significativo verso l’integrazione delle Marche nel panorama delle principali rotte turistiche europee – commenta il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha inviato il suo saluto alla conferenza stampa – . Grazie a questo volo, la nostra regione diventa ancora più accessibile, consentendo ai viaggiatori catalani di scoprire una terra unica, ricca di storia, cultura e sapori autentici. Le Marche rappresentano un patrimonio inestimabile per l’Italia e per il mondo: le città storiche, i borghi, il mare e la nostra tradizione gastronomica, famosa per la qualità e la sostenibilità, sono solo alcune delle meraviglie che i visitatori possono vivere. Ringraziamo Volotea per aver scelto di investire sulle Marche, confermandone il valore come destinazione turistica di eccellenza".
Manifestazione di interesse esplorativa - proposta eventi fieristici e incontri B2B 2025 martedì 19 novembre 2024 11:40 ATIM – Regione Marche sta predisponendo il P.O.A. relativo al prossimo anno solare. In occasione dell'approvazione da parte del C.d.A. di ENIT del piano fiere 2025, nell'intento di formulare una proposta condivisa con gli operatori marchigiani del settore turistico che sia capace di offrire valide opportunità di partecipazione agli eventi fieristici e/o incontri B2B selezionati tra le molteplici possibilità nazionali ed internazionali, viene pubblicato il seguente modulo atto a raccogliere gli interessi di quanti si adoperano nell'offerta turistica.
Si svolgerà a Fano la giornata delle Marche 2024 lunedì 18 novembre 2024 05:21 Si svolgerà a Fano, il prossimo 10 dicembre, la Giornata delle Marche 2024, dal titolo "Le Marche Protagoniste”, la location il Teatro della Fortuna. Come di consueto nel corso dell’evento saranno consegnati il Picchio d’Oro 2024 e il Premio del Presidente della Regione. Nei prossimi giorni verrà reso noto il programma completo.
Il presidente Acquaroli all’Assemblea nazionale Unpli: “Le Pro loco un pilastro per la promozione del territorio e la tutela delle tradizioni” lunedì 18 novembre 2024 04:11 Il presidente della Regione Marche con delega al turismo Francesco Acquaroli è stato ospite sabato a Roma, all’assemblea nazionale dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) che riunisce le 6.400 Pro Loco italiane. Un rapporto stretto, quella tra la Regione Marche e le Proloco, che si ulteriormente consolidato lo scorso anno con l’iniziativa di collaborazione che ha previsto la personalizzazione delle tessere socio 2024 con le immagini delle sei città capoluogo della regione e il richiamo a Pesaro Capitale italiana della cultura.“Le Pro loco - ha detto Acquaroli - rappresentano un pilastro per la promozione del territorio e dell'accoglienza di qualità e sono importanti nel preservare e tramandare le tradizioni e l'autenticità delle comunità italiane, particolarmente in questo momento segnato da fenomeni come lo spopolamento. Sono profondamente grato per il contributo di queste associazioni, capaci di valorizzare il folklore, l'enogastronomia e le biodiversità locali, generando impatti positivi su turismo ed economia. Voglio evidenziare il valore unico del volontariato italiano: una risorsa che altri Paesi ci invidiano. Auspico una collaborazione duratura con le Pro Loco, per sostenere iniziative locali e nazionali che mantengano viva l'identità italiana”.
La Commissione propone un'applicazione digitale per i viaggi in UE per rendere i viaggi più facili e sicuri lunedì 11 novembre 2024 08:00 La Commissione Europea ha lanciato due proposte per digitalizzare passaporti e carte d'identità attraverso un'applicazione chiamata "EU Digital Travel application", facilitando viaggi più rapidi e sicuri nell'area Schengen. I viaggiatori potranno creare credenziali di viaggio digitali, inviando in anticipo documenti alle autorità di frontiera. L'app sarà disponibile dal 2030
Una stagione con il segno "più" per il turismo nelle Marche: +14% le presenze straniere incorniciano una stagione positiva venerdì 8 novembre 2024 07:06 I dati presentati oggi dal presidente Francesco Acquaroli a Firenze al Forum Internazionale del Turismo
Decollato oggi da Ancona il primo volo per Barcellona venerdì 8 novembre 2024 03:17 Nuove rotte per l'Aeroporto delle Marche. È decollato questa mattina da Ancona il primo volo per Barcellona operato da Volotea. Ad inaugurare questa nuova destinazione 149 passeggeri. Grande soddisfazione viene espressa dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ritiene la crescita e lo sviluppo dell’Aeroporto un elemento essenziale per il rilancio del tessuto imprenditoriale marchigiano e del turismo. I dati dimostrano che le politiche intraprese dalla giunta insieme alla dirigenza dello scalo sono quelle giuste: nel primo trimestre del 2024 il traffico passeggeri è cresciuto del 21% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in un contesto dove il traffico italiano è cresciuto del 12% e quello europeo del 9%. Un trend confermato anche negli ultimi mesi. Record a luglio con un 20% di crescita e significativi incrementi degli arrivi stranieri.
TOURBO: bando per progetti innovativi rivolto alle imprese turistiche marchigiane venerdì 8 novembre 2024 06:48 Si informa che nella pagina dedicata al progetto europeo TOURBO, sul sito della Regione Marche, al link: