ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

MILANO
1

BIT 2024, spazio alla cultura nella giornata inaugurale

domenica 4 febbraio 2024  05:41 

Biondi: “Un importante e ricco programma di eventi. La cultura insieme con il turismo, sono i grandi protagonisti di questa manifestazione perché fanno conoscere la nostra regione a una platea internazionale”

   

Inaugurato lo stand delle Marche alla Bit di Milano con gli chef del Firmamento stellato che omaggiano GIoachino Rossini

domenica 4 febbraio 2024  05:34 
Nelle Marche nel 2023 gli arrivi sono aumentati dell’1,54% (2.567.073) e le presenze dello 0,65% (11.265.667) rispetto al 2022 che si era confermato come anno record. Il leggero calo degli italiani viene compensato dal boom degli stranieri che aumentano del 10,9% negli arrivi e del 12,10% nelle presenze.
Questi i principali numeri del turismo marchigiano presentati questa mattina dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli durante la conferenza stampa di inaugurazione dello Stand “Let’s Marche” alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano. Presenti tra gli altri anche il sottosegretario al Mef, Lucia Albano, il direttore dell’Atim Marco Bruschini, gli assessori regionali Andrea Maria Antonini, Francesco Baldelli e Chiara Biondi, il presidente delle Camere di Commercio delle Marche Gino Sabatini e i cuochi del Firmamento Stellato che hanno poi allietato i palati dei presenti con i loro piatti. Come lo scorso anno non è mancato il saluto del Ministro del Turismo Daniela Santanchè che si è fermata per una degustazione. “Le Marche sono “la piccola Italia”, rappresentano passato, presente e futuro i numeri migliorano e hanno superato il pre-pandemia, grazie al grande lavoro fatto dalla Regione, sempre anche in sinergia con il Ministero. Le Marche stanno facendo tanto per promuovere i numerosi turismi che offrono” ha detto il Ministro dedicando un pensiero agli chef stellati impegnati nello showcooking. “I turisti vengono in Italia anche per l’ottimo cibo – ha aggiunto – e voi siete i grandi ambasciatori indiscussi”.
“Ci presentiamo alla Bit– ha quindi affermato il presidente Acquaroli - forti dei risultati ottenuti anche quest’anno grazie al rinnovato interesse per la nostra Regione e al grande entusiasmo degli operatori che vogliono sempre maggiore progettualità per allungare la stagione, scoprire nuove mete, esaltare le bellezze e le potenzialità della cultura così come dell’enogastronomia. Ricordiamo che il 2024 è anche l’anno di Pesaro Capitale Italiana del Cultura e per questo il nostro menù del Firmamento stellato è ispirato a Gioachino Rossini così come lo spazio espositivo. I dati del 2023 sono assolutamente in linea con il 2022. C’è un leggero incremento, anche se dobbiamo considerare un lieve calo del turismo italiano largamente compensato dal turismo estero che è legato alle nuove rotte dell’aeroporto di Ancona. Il mese di maggio e di giugno per quanto riguarda la stagione balneare hanno sicuramente risentito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e del maltempo. Quindi se consideriamo il risultato aggregato complessivo positivo di quest’anno rispetto alla stagione record dello scorso anno, possiamo dire che, se il 2022 è stato l’anno della grande scoperta, sicuramente il 2023 è quello della grande conferma. Ora dobbiamo continuare con il potenziamento dei voli, con una promozione decisa in Italia e all’estero e con un’offerta sempre più di qualità che diventa dirimente per conquistare la simpatia e l’interesse di alcuni mercati. Il dato più importante è che cresce il nostro entroterra e questo significa che abbiamo grandi potenzialità da riscoprire in un contesto ancora un po’ frenato dalla crisi sismica del 2016 e dalla ricostruzione che è comunque ripartita ma che richiede tempo”.   

Da domani la Regione Marche presente alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2024 di Milano: diretta streaming su pagina Facebook e sito istituzionale regionali.

sabato 3 febbraio 2024  04:03 

Al via domani la tre giorni di Regione Marche alla Borsa Internazione del Turismo (BIT) 2024, l'appuntamento più importante di promozione del settore turistico in programma dal 4 al 6 febbraio alla Fiera Milano City. Negli spazi espositivi dedicati, le Marche si racconteranno, mostrando al grande pubblico di visitatori e operatori uno spaccato del proprio patrimonio artistico e culturale.

   

Bit 2024: le Marche si presentano con Rossini compositore e gourmand e gli chef stellati

mercoledì 31 gennaio 2024  03:28 

Sarà la figura del compositore pesarese Gioachino Rossini, in onore di Pesaro Capitale della Cultura 2024, il leit motive delle iniziative pensate quest’anno dalla Regione Marche per la Borsa internazionale del Turismo che si svolgerà a Milano (Allianz MiCo). Come ogni anno, torna infatti dal 4 al 6 febbraio una delle fiere internazionali più importanti del settore dedicata sia agli operatori che ai viaggiatori. Il programma completo delle iniziative (in allegato) è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti il presidente della Regione Marche e assessore al Turismo Francesco Acquaroli, il direttore dell’Atim Marco Bruschini, una rappresentanza degli chef stellati marchigiani dell’iniziativa “Firmamento Stellato”, dell’Unione regionale Cuochi Marche e il direttore dell’Accademia del Tartufo Giuseppe Cristini.

   

Walking football, incontro in Regione

martedì 30 gennaio 2024  04:23 

Un momento cordiale, nel corso del quale sono stati illustrati i molteplici benefici psico fisici di questa disciplina sportiva, a cui hanno preso parte il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’assessore allo Sport, Chiara Biondi e il consigliere Marco Marinangeli