ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

korea
2

Da oggi al 10 ottobre

lunedì 7 ottobre 2024  04:30 
I vini delle Marche sbarcano nella meravigliosa via della Spiga nel cuore di Milano. Da oggi 7 al 10 ottobre, tutti i giorni dalle 11.30 alle 20.30, si potrà degustare il nettare dei vari produttori nella prestigiosa location Via Spiga15. Giovedì 10 ottobre i vini marchigiani saranno protagonisti in alcune delle più prestigiose boutique di via della Spiga: Gio Moretti, Genny, Barbara di Davide, Longchamps, Sergio Rossi, Mega Fashion, Baldinini, Michael Kors, La via del tea, Borsalino, Erika Cavallini, Viviana Conti, Pollini, Janae, akris, Pianegonda fino al Cigno Nero.
Le degustazioni offriranno una selezione di vini dal Pecorino al Verdicchio, dalla Lacrima di Morro d'Alba alla Vernaccia nera, fino a scoprire la storia unica del Grenage, solo per citarne alcuni. Questa iniziativa è stata fortemente voluta ed organizzata dalla Regione Marche con ATIM, Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione, e dall'associazione Amici di via della Spiga grazie al supporto dell'imprenditrice marchigiana Sabrina Iencinella.   

Le Marche dal 7 al 10 ottobre a “La Vendemmia 2024

venerdì 4 ottobre 2024  02:31 
Dal 7 al 10 ottobre 2024, le eccellenze enogastronomiche marchigiane saranno presenti a Milano nell’ambito dell'evento esclusivo "La Vendemmia 2024", uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama luxury italiano, giunto alla 15° edizione. L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione della Regione Marche attraverso ATIM con l'associazione Amici di via della Spiga nel cuore del Quadrilatero della moda, riunirà le migliori etichette vinicole italiane con brand internazionali del lusso, creando una fusione unica tra moda, arte e cultura del vino.   

Voucher per promuovere lo sport di base, al via da oggi il bando

giovedì 3 ottobre 2024  10:52 

La Regione Marche si propone di sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica, per facilitare l’iscrizione e la partecipazione dei ragazzi di minore età a corsi, attività e campionati sportivi. A tale scopo è stato emanato un bando per l’assegnazione di voucher alle famiglie finalizzato a sostenere la pratica sportiva di base dei giovani di età ricompresa fra i 6 e i 18 anni. Da oggi è possibile inviare le domande di adesione.

   

martedì 1 ottobre 2024  06:05 

La Regione Marche, attraverso l'ATIM - Agenzia Turismo ed Internazionalizzazione Marche, parteciperà alla manifestazione "Roma Sposa 2024", in programma dal 24 al 27 ottobre 2024 presso il Palazzo dei Congressi, EUR, a Roma. Le aziende marchigiane interessate a partecipare, come espositrici o partecipanti alla sfilata di moda, possono presentare la propria candidatura. La partecipazione è riservata alle imprese di produzione con sede legale e produttiva nelle Marche, operanti nel settore dei matrimoni.

   

Turismo all’aria aperta - bando Mitur da oltre 32 milioni di euro per le aree di sosta

martedì 1 ottobre 2024  10:48 

Il Ministero del Turismo ha pubblicato le disposizioni applicative per l’erogazione delle risorse finalizzate alla creazione e alla riqualificazione delle aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici, nell’ambito del Fondo da 32 milioni e 870 mila euro orientato alla valorizzazione del turismo all’aria aperta.

   




Le Marche all'Italian Travel Workshop di Stoccolma

martedì 24 settembre 2024  11:48 
La Regione Marche, attraverso l'ATIM - Agenzia Turismo ed Internazionalizzazione Marche, sarà presente alla fiera Italian Travel Workshop (ITW) di Stoccolma, che si terrà oggi, martedì 24 settembre, allo Sheraton Stockholm Hotel. Questo importante appuntamento si conferma una delle principali occasioni per la promozione e la commercializzazione del turismo marchigiano all'estero.
La partecipazione all'ITW di Stoccolma rappresenta una vetrina di rilievo per le Marche, una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali, pronte a catturare l'interesse di tour operator e buyers internazionali. La fiera accoglie infatti operatori turistici provenienti da tutta Italia e buyers specializzati dal Nord Europa, principalmente Scandinavi e Paesi Baltici.
L’obiettivo della partecipazione della Regione Marche è rafforzare la propria presenza sul mercato turistico del Nord Europa, favorendo la creazione di nuove opportunità commerciali e promuovendo il territorio come destinazione turistica di eccellenza.
Le Marche saranno presenti con 8 co-espositori tra operatori turistici di incoming e strutture ricettive, che effettueranno incontri B2B con numerosi buyers internazionali. Verranno presentate offerte turistiche innovative che puntano a valorizzare il patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico delle Marche, con particolare attenzione alle esigenze del pubblico scandinavo, sempre più interessato a esperienze di viaggio autentiche e sostenibili.   

Digitalizzazione e sostenibilità per un turismo più competitivo, al via il meeting internazionale nelle Marche. Aperto il bando per progetti innovativi

venerdì 20 settembre 2024  04:49 
Condividere esperienze fondate su modelli aziendali virtuosi e competitivi per cogliere l’opportunità di realizzare un progetto di crescita imprenditoriale fondato sulla twin transition, ovvero sul doppio binario dell’innovazione digitale e sostenibile. Sono questi gli obiettivi al centro del terzo meeting del progetto europeo TOURBO ‘Boosting the transition pathway of MSMEs in tourism with green and digital transformation’ finanziato nell’ambito del programma Interreg Europe, che vede il 24 e 25 settembre la visita ufficiale nelle Marche di una nutrita delegazione internazionale composta da una quarantina tra rappresentanti istituzionali, imprenditori, ricercatori universitari e consulenti esperti nell’innovazione e nella transizione digitale 4.0 delle micro, piccole e medie imprese del comparto turistico. L’obiettivo è favorire l’incontro tra gli imprenditori marchigiani e gli esperti provenienti dagli altri Paesi partner del progetto per fare rete e partecipare al bando lanciato dalla Regione Marche con il supporto tecnico e operativo della società in house SVEM – Sviluppo Europa Marche, che vede l’erogazione di voucher fino a 8 mila euro per progetti a carattere innovativo sui temi della sostenibilità ambientale e delle tecnologie digitali per il turismo. La due giorni infatti prevede una serie di incontri tra gli operatori turistici locali ed esperti selezionati dalle organizzazioni coinvolte per individuare un partner con cui costruire un’idea progettuale all’avanguardia grazie alle potenzialità offerte dalle tecnologie smart unite a un approccio ecologico. Ne saranno selezionate cinque, che riceveranno il contributo a copertura totale del servizio.