Manifestazione di interesse esplorativa - proposta eventi fieristici e incontri B2B 2025 martedì 19 novembre 2024 11:40 ATIM – Regione Marche sta predisponendo il P.O.A. relativo al prossimo anno solare. In occasione dell'approvazione da parte del C.d.A. di ENIT del piano fiere 2025, nell'intento di formulare una proposta condivisa con gli operatori marchigiani del settore turistico che sia capace di offrire valide opportunità di partecipazione agli eventi fieristici e/o incontri B2B selezionati tra le molteplici possibilità nazionali ed internazionali, viene pubblicato il seguente modulo atto a raccogliere gli interessi di quanti si adoperano nell'offerta turistica.
Si svolgerà a Fano la giornata delle Marche 2024 lunedì 18 novembre 2024 05:21 Si svolgerà a Fano, il prossimo 10 dicembre, la Giornata delle Marche 2024, dal titolo "Le Marche Protagoniste”, la location il Teatro della Fortuna. Come di consueto nel corso dell’evento saranno consegnati il Picchio d’Oro 2024 e il Premio del Presidente della Regione. Nei prossimi giorni verrà reso noto il programma completo.
Il presidente Acquaroli all’Assemblea nazionale Unpli: “Le Pro loco un pilastro per la promozione del territorio e la tutela delle tradizioni” lunedì 18 novembre 2024 04:11 Il presidente della Regione Marche con delega al turismo Francesco Acquaroli è stato ospite sabato a Roma, all’assemblea nazionale dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) che riunisce le 6.400 Pro Loco italiane. Un rapporto stretto, quella tra la Regione Marche e le Proloco, che si ulteriormente consolidato lo scorso anno con l’iniziativa di collaborazione che ha previsto la personalizzazione delle tessere socio 2024 con le immagini delle sei città capoluogo della regione e il richiamo a Pesaro Capitale italiana della cultura.“Le Pro loco - ha detto Acquaroli - rappresentano un pilastro per la promozione del territorio e dell'accoglienza di qualità e sono importanti nel preservare e tramandare le tradizioni e l'autenticità delle comunità italiane, particolarmente in questo momento segnato da fenomeni come lo spopolamento. Sono profondamente grato per il contributo di queste associazioni, capaci di valorizzare il folklore, l'enogastronomia e le biodiversità locali, generando impatti positivi su turismo ed economia. Voglio evidenziare il valore unico del volontariato italiano: una risorsa che altri Paesi ci invidiano. Auspico una collaborazione duratura con le Pro Loco, per sostenere iniziative locali e nazionali che mantengano viva l'identità italiana”.
La Commissione propone un'applicazione digitale per i viaggi in UE per rendere i viaggi più facili e sicuri lunedì 11 novembre 2024 08:00 La Commissione Europea ha lanciato due proposte per digitalizzare passaporti e carte d'identità attraverso un'applicazione chiamata "EU Digital Travel application", facilitando viaggi più rapidi e sicuri nell'area Schengen. I viaggiatori potranno creare credenziali di viaggio digitali, inviando in anticipo documenti alle autorità di frontiera. L'app sarà disponibile dal 2030
Una stagione con il segno "più" per il turismo nelle Marche: +14% le presenze straniere incorniciano una stagione positiva venerdì 8 novembre 2024 07:06 I dati presentati oggi dal presidente Francesco Acquaroli a Firenze al Forum Internazionale del Turismo
Decollato oggi da Ancona il primo volo per Barcellona venerdì 8 novembre 2024 03:17 Nuove rotte per l'Aeroporto delle Marche. È decollato questa mattina da Ancona il primo volo per Barcellona operato da Volotea. Ad inaugurare questa nuova destinazione 149 passeggeri. Grande soddisfazione viene espressa dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ritiene la crescita e lo sviluppo dell’Aeroporto un elemento essenziale per il rilancio del tessuto imprenditoriale marchigiano e del turismo. I dati dimostrano che le politiche intraprese dalla giunta insieme alla dirigenza dello scalo sono quelle giuste: nel primo trimestre del 2024 il traffico passeggeri è cresciuto del 21% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in un contesto dove il traffico italiano è cresciuto del 12% e quello europeo del 9%. Un trend confermato anche negli ultimi mesi. Record a luglio con un 20% di crescita e significativi incrementi degli arrivi stranieri.
TOURBO: bando per progetti innovativi rivolto alle imprese turistiche marchigiane venerdì 8 novembre 2024 06:48 Si informa che nella pagina dedicata al progetto europeo TOURBO, sul sito della Regione Marche, al link:
Comunicazione relativa a manifestazione di interesse per la partecipazione a 28^ edizione di ARTIGIANO IN FIERA Fieramilano Rho-Pero, 30 novembre - 8 dicembre 2024 mercoledì 6 novembre 2024 12:33 Artigiano in Fiera è il più importante evento internazionale dedicato agli artigiani e alle piccole imprese che vogliono promuovere e vendere i propri prodotti e raccontare la loro storia e il loro lavoro. e rappresenta il luogo ideale in cui i territori di tutto il Mondo possono valorizzare la propria cultura e le proprie tipicità.
‘Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo’, grande riscontro di pubblico e critica per la mostra in corso a Roma martedì 5 novembre 2024 01:22 Solo nel mese di ottobre gli accessi al Castello sono stati oltre centomila, visitatori che entrano nelle sale allestite per la mostra con cui la Regione Marche ha voluto celebrare il proprio territorio attraverso la figura di nove suoi figli eletti al soglio Pontificio e dei Santi