ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

attività produttive
1

 “Mare o montagna? Mare e montagna!”: presentata la nuova campagna promozionale della Regione Marche per i turisti che non devono rinunciare a niente

giovedì 2 maggio 2024  03:49 
Dove andiamo in vacanza quest’anno? Mare o montagna? Sport o cultura? Borghi o natura? Gusto o eventi? Per chi non vuole dover scegliere o scatenare litigi in famiglia o tra amici, la risposta esatta è “andiamo nelle Marche”, la regione declinata al plurale che offre ai visitatori una serie di opportunità infinite in tutte le stagioni dell’anno. Questo il concept della campagna promozionale dell’Atim per la stagione turistica 2024 ispirato al tema delle congiunzioni presentata questa mattina nella sede della Camera di Commercio delle Marche alla presenza del presidente della Regione Marche con delega al turismo, del presidente della Camera di Commercio delle Marche e del direttore dell’Atim, Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione. Invece di scegliere una meta in cui un’attività esclude un’altra si possono scegliere le Marche dove il valore disgiuntivo della “o” viene sostituito dal valore aggiuntivo della congiunzione “e”. Il “claim” è quindi: “Mare o montagna? Mare e montagna. Let’s Marche” e così via per tutte le attrattive che la regione presenta con scatti effettuati in tutte le province.   

Romania e Bulgaria entreranno nello spazio Schengen

lunedì 15 aprile 2024  08:00 

Lo scorso 31 marzo, la Bulgaria e la Romania sono ufficialmente entrate a far parte dello spazio Schengen di libera circolazione di persone e merci, con conseguente abolizione dei controlli alle frontiere interne marittime e aeree.  Ormai a 29 il numero dei Paesi inclusi.

   

Il 12-13-14 aprile 2024, a San Benedetto del Tronto, tornano i National Erasmus Games 2024

giovedì 11 aprile 2024  11:03 

Il 12-13-14 aprile 2024, a San Benedetto del Tronto, avrà luogo l'edizione 2024 di "National Erasmus Games", evento sportivo targato Erasmus Student Network Italia finalizzato alla promozione dello sport e di uno stile di vita sano. Europe Direct Regione Marche sarà presente alla Conferenza di apertura  con un intervento relativo alle elezioni europee

   

Regione Marche a Vinitaly: 107 cantine, 20 Dop e 1 Igp a Verona dal 14 al 17 aprile

mercoledì 10 aprile 2024  04:36 
Conto alla rovescia per la 56ª edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 14 al 17 aprile, dove la Regione Marche sarà protagonista con 107 cantine, 49 delle quali presenti nella collettiva organizzata dalla Regione (38 IMT-Istituto Marchigiano di Tutela Vini e 11 Consorzio Vini Piceni). In particolare, saranno più di 200 le etichette in degustazione libera nella tradizionale “Terrazza Marche”, all’interno di un’area espositiva di oltre 1.000 metri quadrati e con un nuovo layout, sempre nel padiglione 7 (Stand C6-C7-C8-C9).
Con 20 Dop e 1 Igp, la “Cantina Marche” rappresenta uno dei principali hub sostenibili in Italia, con una superficie a biologico di quasi 7.700 ettari (dati Sinab), che incide a livello regionale per il 42,7% della Sau coltivata a vigneto (seconda regione in Italia) e con la provincia di Ascoli Piceno e Fermo che – con 3.849 ettari “organic” su 8.305 complessivi – supera il 46,3% in termini di incidenza dei vigneti biologici.
«Sostenibilità ed enoturismo – afferma l’assessore all’Agricoltura delle Marche, Andrea Maria Antonini – sono i driver di sviluppo sui quali punta la Regione per promuovere il territorio e le eccellenze enogastronomiche regionali a partire dal vino, elemento identitario e traino per l’export agroalimentare marchigiano».   

Open d’Italia Disabili supported by Regione Marche: il golf inclusivo al Conero GC

mercoledì 10 aprile 2024  02:26 
La 24esima edizione del torneo internazionale del circuito EDGA, aperta a tutte le tipologie di disabilità e alle sei categorie di golf handicap, si giocherà per la prima volta nel circolo marchigiano dal 12 al 13 aprile
Presentazione ufficiale presso la sede della Regione Marche ad Ancona, con gli interventi del Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli; del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli; del Presidente FIG, Franco Chimenti; del Direttore dell’Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche, Marco Bruschini e la testimonianza di Tommaso Perrino, campione italiano in carica e detentore del titolo europeo per golfisti con disabilità.
Storie di vita e storie di sport in campo, in nome dell’inclusione, al Conero Golf Club di Sirolo (AN), dove dal 12 al 13 aprile si disputerà l’Open d’Italia Disabili supported by Regione Marche, torneo internazionale del circuito European Disabled Golf Association (EDGA). L’evento, giunto alla 24esima edizione, si disputerà per la prima volta nella Regione Marche, presenting sponsor anche per il 2025 e per il 2026. La gara, aperta a tutte le tipologie di disabilità e alle sei categorie di golf handicap, si svilupperà su due giri da 18 buche e metterà in palio anche il titolo di campione italiano.   



Continuità territoriale: parere positivo della giunta regionale sulla conclusione dell’iter per l’affidamento del servizio al vettore Skyalps

mercoledì 20 marzo 2024  04:58 

La giunta regionale si è riunita questo pomeriggio in merito alla prosecuzione dei collegamenti aerei di continuità territoriale da Ancona verso Roma Fiumicino, Milano Linate e Napoli.
L’Enac nella giornata di ieri con una nota ha riferito che la proposta del vettore Sky Alps è ritenuta congrua e che, con una nota del 15 marzo, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel carattere emergenziale della procedura, condivideva le predette proposte.
La giunta ha preso atto e deciso di comunicare all’ENAC di procedere alla conclusione dell’iter, incaricando la struttura regionale competente in materia, di trasmettere all’ENAC stesso, tale determinazione e di avviare quanto prima le attività per la nuova progettazione degli oneri di servizio pubblico per i voli da e per l’Aeroporto di Ancona.
Dalle note di Enac risulta che l’operatore Sky Alps si è reso disponibile ad operare voli sulle tre rotte (Ancona-Milano Linate, Ancona – Napoli, Ancona – Roma Fiumicino).