ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

legno-energia
2

Il porto di Numana cambia volto: il sopralluogo del presidente Acquaroli e del sindaco Tombolini

venerdì 21 marzo 2025  04:01 

Un porto turistico tutto nuovo, più sicuro ed accessibile, con servizi all’avanguardia, passeggiate coperte, panchine, fiori, luci, ristoranti e negozi. E’ il progetto illustrato oggi a Numana dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e dal sindaco di Numana Gianluigi Tombolini, che hanno effettuato un sopralluogo dello scalo per visionare quanto già fatto e quanto ancora da fare.
Per l’intervento di messa in sicurezza del porto e la realizzazione di nuove opere foranee, i cui lavori partiranno a fine anno dopo la stagione estiva, ci sono oltre 11,4 milioni di euro che derivano dall’Accordo per la Coesione 2021-2027, siglato ad Acqualagna il 28 ottobre 2023 tra la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e il presidente della Regione Marche Acquaroli.
Una prima tranche di interventi per oltre un milione di risorse, destinate dalla Regione al Comune, ha invece riguardato la realizzazione di una prima parte di passeggiata coperta con panchine e fioriere nel piazzale Massaccesi, il rifacimento della Palazzina del pronto soccorso, della Capitaneria di porto e dei servizi igienici per i diportisti.
“Tutti questi lavori – ha spiegato Acquaroli - sono di grande importanza per una città simbolo della riviera del Conero e della Regione Marche. Qui investiamo oltre 11 milioni e 400 mila euro, che derivano dall’ importante accordo firmato con il Governo ad Acqualagna e che prevede risorse anche per altri porti, infrastrutture, bretelle, tutti in via di progettazione. Risorse che, come a Numana, trasformeranno il volto di diverse aree delle Marche. In particolare questi interventi, tanto attesi, sono fondamentali per rendere il porto di Numana fruibile e per promuovere un turismo di eccellenza nella nostra regione. ll nuovo porto sarà più sicuro, meno esposto alle mareggiate e potrà ospitare imbarcazioni di diverso tipo. Sarà accompagnato da infrastrutture di alto livello che renderanno il nostro territorio ancora più attrattivo. Questo è uno dei nostri obiettivi principali, sia dal punto di vista turistico che economico, ma anche infrastrutturale. La nostra regione, bagnata dal mare da nord a sud, necessita infatti di infrastrutture portuali turistiche che garantiscano la possibilità di arenare e ospitare imbarcazioni anche durante la bassa stagione”.

   

Le Marche ospitano

giovedì 20 marzo 2025  03:08 

11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti: saranno i momenti più importanti di InLife - International Quality Life Forum che si svolgerà dal 27 al 30 marzo ad Ascoli Piceno. L'evento, che si terrà presso il prestigioso Teatro dei Filarmonici, nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming. Dettagli e programma sono disponibili a partire dalla pagina https://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/Diretta-Streaming.

   


 Presentato oggi in anteprima il nuovo spot della Regione Marche con Gianmarco Tamberi. Al via la campagna su tutte le principali reti

mercoledì 12 marzo 2025  04:00 
“Marche, dove ogni giorno puoi scegliere chi sei”: è questo il claim del nuovo spot della Regione Marche e Atim in collaborazione con la Camera di Commercio per la stagione turistica 2025, che andrà in onda a partire dalla prossima settimana su tutte le reti nazionali e sulle principali piattaforme a pagamento. Il video è un vero e proprio inno all'autenticità di questa terra straordinaria, ricca di storie, colori, profumi e arti. Protagonista dello spot è Gianmarco Tamberi, campione mondiale e olimpico di salto in alto e testimonial della Regione Marche. L'idea e la regia portano la firma di Gianluca Grandinetti.
Il video è stato presentato oggi in anteprima alla stampa a Palazzo Raffaello, alla presenza del presidente della Regione Marche con delega al turismo, Francesco Acquaroli. Hanno partecipato anche Gianmarco Tamberi, il regista Grandinetti con la produzione Multivideo, il direttore dell’Atim Marina Santucci e il vicepresidente della Camera di Commercio delle Marche, Marco Pierpaoli.

“Oggi presentiamo il nostro biglietto da visita per la stagione 2025 – ha esordito il presidente Acquaroli – che deve supportarci nel difendere e migliorare i considerevoli risultati record delle stagioni precedenti, soprattutto sul fronte degli stranieri dove l’anno scorso abbiamo registrato un + 14%. Cerchiamo soprattutto di intercettare un circuito di persone che amano un turismo esperienziale che incontra la natura, il paesaggio, l’enogastronomia, la cultura, oltre alla più classica vacanza estiva e balneare, per ampliare le opportunità che un turista può avere nelle Marche, per conoscere e immergersi in una realtà straordinaria come quella che offre la nostra regione. Ci siamo lanciati sui mercati internazionali alla ricerca di nuove opportunità di crescita e destagionalizzazione e questo spot, una testimonianza autentica e coinvolgente, sarà un ulteriore strumento fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per questo risultato, oltre al nostro testimonial Gianmarco, anche il regista, l'Atim, la Camera di Commercio. Il messaggio più bello che emerge è quello del gioco di squadra che non sempre è scontato ma che in questo caso arriva in modo visibile: è il gioco che farà vincere le Marche”.   


“Marche en mode”, successo dell’eccellenza marchigiana a Parigi

venerdì 7 marzo 2025  12:52 

La moda marchigiana riceve gli applausi di un pubblico altamente esperto in una vetrina di grande prestigio. Ieri pomeriggio all’Ambasciata italiana di Parigi, alla presenza dell’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro, hanno sfilato 14 marchi del settore abbigliamento, calzature, accessori, tutti made in Marche. L’evento è stato organizzato in occasione della Settimana della moda di Parigi dalla Regione Marche attraverso l’assessorato all’Internazionalizzazione alle Attività Produttive insieme ad Atim – l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione, e con il supporto della Camera di Commercio e dell’ambasciatrice italiana in Francia, per dare visibilità al mondo imprenditoriale marchigiano legato alla moda, mettendo in luce i migliori talenti che operano sul territorio.

   

Presentato alla Camera dei deputati il Forum internazionale In Life - International Quality Life sulla qualità della vita

mercoledì 5 marzo 2025  02:35 
La sala stampa della Camera dei Deputati a Roma ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione di InLife - International Quality Life Forum, il primo forum internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere, che si terrà nelle Marche ad Ascoli Piceno dal 27 al 30 marzo 2025 presso il teatro dei Filarmonici. L’evento nasce grazie alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come terra del benessere e della qualità della vita.

All’incontro hanno preso parte: l’assessore alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini, Giorgia Latini vicepresidente Commissione Cultura Scienza e Istruzione, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini, il presidente Bim Tronto Luigi Contisciani, David Mariani e Carlo Bachetti Doria, coordinatori scientifici. Ospite d’eccezione della conferenza è stato il giornalista e conduttore Rai Massimiliano Ossini, che ha collaborato all’organizzazione del forum.
Ad Ascoli intellettuali, scienziati, artisti, professionisti, imprenditori, decision maker, politici nazionali e internazionali si confronteranno sui parametri che definiscono la qualità della vita oggi.   

La Regione Marche alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino con Atim e 15 operatori turistici

mercoledì 5 marzo 2025  01:13 
La Regione Marche partecipa all’ITB (Internationale Tourismus Borse) di Berlino una delle più importanti fiere internazionali dedicate al turismo, in corso fino a domani 6 marzo. La sua presenza è organizzata dall’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche, che accompagna 15 co-espositori marchigiani, tra tour operator, strutture ricettive e altri operatori del settore, con l’obiettivo di promuovere l’offerta turistica marchigiana a livello globale. Ieri mattina negli spazi dello stand ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione con la partecipazione del Ministro del Turismo Daniela Santanché (FOTO 5) e dell’Ambasciatore d’Italia in Germania Fabrizio Bucci, che hanno portato il loro saluto agli operatori italiani, inclusa la delegazione marchigiana.