ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

misure a superficie
1

Digitalizzazione e sostenibilità per un turismo più competitivo, al via il meeting internazionale nelle Marche. Aperto il bando per progetti innovativi

venerdì 20 settembre 2024  04:49 
Condividere esperienze fondate su modelli aziendali virtuosi e competitivi per cogliere l’opportunità di realizzare un progetto di crescita imprenditoriale fondato sulla twin transition, ovvero sul doppio binario dell’innovazione digitale e sostenibile. Sono questi gli obiettivi al centro del terzo meeting del progetto europeo TOURBO ‘Boosting the transition pathway of MSMEs in tourism with green and digital transformation’ finanziato nell’ambito del programma Interreg Europe, che vede il 24 e 25 settembre la visita ufficiale nelle Marche di una nutrita delegazione internazionale composta da una quarantina tra rappresentanti istituzionali, imprenditori, ricercatori universitari e consulenti esperti nell’innovazione e nella transizione digitale 4.0 delle micro, piccole e medie imprese del comparto turistico. L’obiettivo è favorire l’incontro tra gli imprenditori marchigiani e gli esperti provenienti dagli altri Paesi partner del progetto per fare rete e partecipare al bando lanciato dalla Regione Marche con il supporto tecnico e operativo della società in house SVEM – Sviluppo Europa Marche, che vede l’erogazione di voucher fino a 8 mila euro per progetti a carattere innovativo sui temi della sostenibilità ambientale e delle tecnologie digitali per il turismo. La due giorni infatti prevede una serie di incontri tra gli operatori turistici locali ed esperti selezionati dalle organizzazioni coinvolte per individuare un partner con cui costruire un’idea progettuale all’avanguardia grazie alle potenzialità offerte dalle tecnologie smart unite a un approccio ecologico. Ne saranno selezionate cinque, che riceveranno il contributo a copertura totale del servizio.   

Progetto TOURBO: invito a partecipare alle sessioni di incontri BtoB per knowledge providers e operatori turistici

venerdì 20 settembre 2024  12:54 

Il 24 e 25 settembre 2024 la Regione Marche ospiterà il terzo meeting di apprendimento interregionale promosso dal progetto TOURBO.    Il progetto TOURBO è un’iniziativa finanziata dal programma INTERREG della Commissione Europea con l’obiettivo di promuovere la “twin transition” del settore turismo in Unione Europea, attraverso l’identificazione e condivisione delle migliori pratiche di trasformazione digitale e promozione della sostenibilità ambientale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano nel settore del turismo. Parteciperanno al meeting di apprendimento interregionale nelle Marche: le organizzazioni partner, i Knowledge Providers iscritti al database di TOURBO e gli operatori turistici marchigiani.    Nel corso dell’evento saranno organizzate delle sessioni di incontri BtoB rivolte ad esperti del settore turismo, di sostenibilità o digitalizzazione ed a operatori turistici: •    mart ...

   

Progetto

giovedì 19 settembre 2024  04:31 
L'Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione delle Marche (ATIM), in collaborazione con Assocalzaturifici Italiani, ha organizzato un'iniziativa volta a promuovere il settore calzaturiero marchigiano e il territorio attraverso il progetto "Influencer Marketing". Per tre giorni fino al 20 settembre, sette influencer internazionali – tre olandesi e quattro kazaki – saranno ospiti nelle Marche per raccontare al mondo l'eccellenza artigianale della regione.   

A Sirolo il secondo convegno del progetto

giovedì 19 settembre 2024  01:46 
La ASD Monsub organizza a Sirolo il secondo convegno del progetto "Scuba Freedom"dal titolo "L'abbraccio dell'acqua". L'evento si terrà il 21 settembre all'interno del teatro Cortesi a partire dalle ore 16:30 e sarà seguito nella mattinata successiva da prove in mare. La presentazione è avvenuta nella sede della Regione a Palazzo Leopardi alla presenza dell’assessore regionale allo Sport Chiara Biondi.   



#BeActive: Dal 23 al 30 settembre 2024 in tutta Europa torna la

mercoledì 11 settembre 2024  12:36 

Dal 20 al 30 settembre 2024, torna l'annuale appuntamento con la Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo Sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. Il 28 settembre, non dmenticare #BeActiveNight

   

Avviso pubblico per presentazione domanda di ammissione alle prove selettive per l’accesso e la frequenza al Corso di Formazione di Accompagnatore di media montagna istituito dalla Regione Marche per l’annualità 2024.

martedì 10 settembre 2024  09:52 

E' indetto l’Avviso Pubblico , ai sensi della L.R. 4/96 e s.m.i. per l’annualità 2024, per l'ammissione al  corso di formazione per il conseguimento della qualifica di “Accompagnatore di media montagna” codice ADA.23.03.06 (ex ADA.19.21.47) - Accompagnamento e assistenza del cliente in escursioni in montagna. Il corso sarà avviato con un minimo di otto partecipanti che abbiano superato la prova selettiva.

   

La Regione Marche capofila per il turismo attivo nel “Viaggio Italiano” - Al via l’iniziativa promozionale in collaborazione con il Ministero, l’Enit e le altre Regioni

venerdì 6 settembre 2024  10:04 
Ampliare la strategia di comunicazione delle eccellenze dei nostri territori, in coerenza con un piano di comunicazione condiviso tra Ministero del Turismo, Enit e le Regioni Italiane. E’ l’obiettivo dell’iniziativa, al via in questi giorni, Viaggio Italiano e della campagna “Scopri l’Italia che non sapevi” che vede le Marche nel ruolo di Regione capofila per la promozione del turismo attivo. Decine le iniziative in programma che si svolgeranno in tutta Italia al fine di far conoscere sempre meglio paesaggi e cammini, natura e sport, arte e sapori e tre gli appuntamenti da non perdere nelle Marche.
Il primo appuntamento è previsto per oggi venerdì 6 settembre al Museo Archeologico Nazionale – Palazzo Ferretti di Ancona alle 18.30 con la presentazione del volume “Adriatico. Mare d’inverno”. Il progetto editoriale curato dalla Regione Marche racconta la costa adriatica mediante le suggestioni che possono offrire le località di mare più caratteristiche con particolare riferimento alla bassa stagione, attraverso la segnalazione di suggerimenti e attività di nicchia da intraprendere nei luoghi e attrazioni meno conosciuti, anche in un’ottica di destagionalizzazione del prodotto turistico. Nei giorni seguenti il libro verrà presentato anche a Trieste e Bari.