Al via il bando per l’innovazione d’impresa nelle reti del turismo e per lo sviluppo di prodotti turistici lunedì 27 maggio 2024 03:53 Finanziare progetti d’impresa volti ad offrire servizi e prodotti innovativi capaci di attrarre ed incentivare la domanda turistica, anche in un’ottica di sostenibilità e di destagionalizzazione, collegati ad uno o più gruppi tematici. Questa la finalità del bando regionale in partenza, rivolto a micro, piccole e medie imprese qualificabili come imprese turistiche, in forma singola o aggregata tra loro o con imprese appartenenti ad altri settori, coerentemente con la proposta progettuale presentata.
Voucher per servizi di consulenza a supporto della transizione verde e digitale mercoledì 22 maggio 2024 03:22 Manifestazione di interesse per servizi di consulenza a supporto della transizione verde e digitale delle MPMI operanti nel settore TURISMO
Approvato il Programma per lo sport 2024 mercoledì 22 maggio 2024 02:20 Previste misure importanti per la riqualificazione degli impianti di proprietà pubblica tramite interventi di potenziamento delle attrezzature sportive
Aperto da oggi il Bando Accoglienza 2024: oltre 4 milioni per i progetti e gli eventi nei Comuni lunedì 20 maggio 2024 03:22 Come annunciato nei giorni scorsi, è disponibile da oggi lunedì 20 maggio il bando della Regione Marche finalizzato al miglioramento della qualità dell’offerta turistica regionale ed alla promozione del territorio attraverso il sostegno ai progetti territoriali per l’accoglienza. La dotazione finanziaria complessiva è di 4,2 milioni di euro (fondi regionali), alla quale si aggiungeranno ulteriori fondi derivanti dal Fondo unico nazionale per il turismo. Il provvedimento si rivolge soprattutto ai Comuni ed agli enti pubblici territoriali ma anche ad Associazioni, enti e fondazioni (escluse le Politiche e Bancarie), Enti ecclesiastici civilmente riconosciuti.La volontà della Regione e in particolare del Presidente e assessore al Turismo è quella di creare nelle Marche un sistema di accoglienza al passo con le nuove tendenze e le nuove esigenze dei visitatori che sappia mettere in evidenza tutta l’eccellenza e la qualità che il territorio è in grado di offrire in termini di attrazioni e servizi. Tra i criteri di valutazione dei progetti sono stati quindi inseriti: la valenza dell’iniziativa in termini di valorizzazione dell’offerta turistica delle Marche, la durata dell’evento, il valore in termini di destagionalizzazione, la storicità della manifestazione; la progettualità condivisa, la presenza di sito internet, pagina web e pagina social dedicati all’evento, un budget destinato alle attività di promozione dell’evento attraverso media a diffusione nazionale e/o internazionale, la programmazione biennale.
Turismo, 4 milioni per il bando Accoglienza, al via da lunedì 20 maggio venerdì 17 maggio 2024 02:31 Sarà pubblicato lunedì prossimo 20 maggio il Bando Accoglienza rivolto principalmente ai Comuni e finalizzato al miglioramento della qualità dell’offerta turistica regionale ed alla promozione del territorio attraverso il sostegno di progetti territoriali per l’accoglienza. La dotazione finanziaria complessiva è di 4,2 milioni di euro, di fondi regionali, alla quale si aggiungeranno ulteriori fondi derivanti dal Fondo unico nazionale per il turismo.Per la Regione Marche e in particolare per il Presidente e assessore al Turismo, l’accoglienza turistica è uno dei principali strumenti in grado di trasformare una semplice vacanza in un viaggio esperienziale capace di imprimere nel turista un ricordo positivo, di trasmettere le nostre tradizioni locali, di animare il territorio per tutto l’arco dell’anno e di attivare, di conseguenza, una delle forme pubblicitarie più efficaci, il “passaparola”. L’intento del bando è dunque quello di sostenere la realizzazione nel territorio marchigiano di azioni capaci di valorizzare i territori promuovendone il patrimonio, le tipicità, la cultura, l’enogastronomia e di incrementare le presenze turistiche italiane ed estere, migliorando ed innalzando il sistema dell’accoglienza turistica regionale. Per la prima volta il Bando Accoglienza permette anche una forma biennale di domanda per favorire una maggiore programmazione.
Bandiere blu: con la new entry Porto Sant’Elpidio salgono a 19 i vessilli sulla costa marchigiana martedì 14 maggio 2024 03:36 Grazie al nuovo vessillo conquistato da Porto Sant’Elpidio salgono a 19 le Bandiere Blu che sventoleranno questa estate sulle coste marchigiane. Questa mattina come ogni anno, la Fee (Foundation for Environmental Education) ha reso note le località italiane che per il 2024 potranno fregiarsi del prestigioso riconoscimento, che tiene conto della qualità delle acque di balneazione ma anche della pulizia delle spiagge e dei servizi offerti.I Comuni marchigiani che nel 2024 hanno ottenuto la Bandiera Blu sono quindi: Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta, Senigallia, Ancona-Portonovo, Sirolo, Numana, Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Fermo, Altidona, Pedaso, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto.
#BeActive Awards 2024 per promuovere l'attività fisica in tutta l'Unione europea martedì 14 maggio 2024 11:41 Fino al 22 maggio 2024 è possibile partecipare ai #BeActive Awards 2024 della Commissione Europea. Il concorso premia i progetti che promuovono con successo lo sport e l’attività fisica in tutta Europa. Budget complessivo di 60 mila euro per le 4 categorie a concorso.
Volley, in Regione la Yuasa Battery Grottazzolina da poco promossa in Superlega mercoledì 8 maggio 2024 06:11 Visita in Regione questo pomeriggio per la Yuasa Battery Grottazzolina. La squadra di pallavolo maschile è reduce da un importante risultato ottenuto appena due settimane fa: la promozione in Superlega per la prima volta nella storia della società e, per la prima volta della storia della pallavolo italiana, di una realtà di 3000 abitanti come il paese fermano.
Anche quest’anno le Marche partner Fise nel Concorso ippico “Piazza di Siena”, l’evento piu’ glamour della Capitale mercoledì 8 maggio 2024 04:40 Le Marche tornano sul prestigioso palcoscenico internazionale di Piazza di Siena per farsi conoscere sempre meglio oltre i confini italiani. Anche quest’anno, dopo l’esordio di successo dell’edizione 2023, la Regione partecipa infatti come partner della Fise (Federazione italiana sport equestri), alla 91° edizione del Concorso internazionale di salto ostacoli di Piazza di Siena a Roma che, dal 22 al 26 maggio, porterà il gotha dell’equitazione mondiale a Villa Borghese tra arte, design e architettura sostenibile a impatto zero.Le Marche avranno la preziosa occasione di presentare tutta l’eccellenza dei prodotti regionali che saranno gli ingredienti, accompagnati dai vini marchigiani, della cena di gala del 25 maggio alla quale interverrà il Ministro dell’Agricoltura. Una curiosita’: lo scorso anno nell’occasione sono state stappate ben 2.772 bottiglie di etichette marchigiane per un parterre di ospiti di altissimo livello. Novità di questa edizione, la Regione offrirà un soggiorno nelle Marche alla squadra vincitrice della Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di Piazza di Siena 2024 con l’intento di promuovere il territorio nell’ambiente di questi grandi campioni.