ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

osservatorio regionale
2

Alla Bit, lo show cooking dello chef Citeroni:

lunedì 10 febbraio 2025  04:51 

“Sono qui insieme al Gambero Rosso per raccontarvi le Marche: una terra straordinaria, impossibile da racchiudere in un’ora. Un territorio che abbraccia mare, colline e montagne, ognuno con prodotti tipici unici. Le Marche sono anche una regione d’eccellenza per l’olio extravergine d’oliva e i cereali, ingredienti che ritroveremo nei piatti di oggi”.
Con queste parole, lo chef Daniele Citeroni Maurizi, patron dell’Osteria Ophis di Offida, volto noto di Gambero Rosso TV e membro dell’Associazione Cuochi Marche, ha dato il via al suo cooking show alla BIT di Milano. L’evento, riservato a una selezionata platea di oltre 40 giornalisti e blogger di settore, si è svolto in un’area dedicata nei pressi dello stand della Regione Marche. L’iniziativa rientra in un ampio progetto di promozione territoriale, frutto della collaborazione tra ATIM e il circuito Gambero Rosso.
“Il mio divertimento è cucinare accostando tutto ciò che il territorio marchigiano offre, viaggiando idealmente dal mare alla montagna attraverso le colline. Andiamo quindi a spasso nelle Marche”, ha proseguito Citeroni, introducendo un menu che ha ripercorso la ricchezza gastronomica della regione.

   

Alla Bit l’appuntamento ‘Nelle Marche lo sport è turismo’

lunedì 10 febbraio 2025  03:31 

Appuntamento svolto alla Bit con la partecipazione di Chiara Biondi, assessore allo Sport della Regione Marche, Fabio Luna Presidente CONI Marche e Roberto Novelli vicepresidente del Comitato paralimpico della Marche

   


Le Marche dei record si presentano alla BIT - Flussi turistici totali +4% e stranieri +15% rispetto al 2023; +13% e +28% rispetto al 2019

domenica 9 febbraio 2025  05:10 

Mai così tanti turisti nelle Marche come nel 2024. I dati dei flussi turistici dell’anno appena trascorso registrano ben 2.725.811 arrivi e 11.795.484 presenze tra italiani e stranieri. L’incremento sul 2023 è rispettivamente del 4,11% e del 3,88% ma se si guarda al 2019, anno di riferimento prima della pandemia, la crescita degli arrivi registra un bel 12,7% e le presenze un 13,4%. L’aumento dunque negli ultimi anni è stato costante, segno che l’impegno dell’amministrazione regionale nel settore sta dando i suoi frutti. Particolarmente positivo il dato riguardante gli stranieri. Nel 2024 ne sono arrivati nelle Marche 506.619 contro i 456.698 del 2023 e ai 396.906 del 2019. Le presenze straniere sono state 2.210.099 rispetto al 1.924.700 del 2023 (+ 15%) e al 1.727.255 del 2019 ossia il 28% in più.

   

La Regione Marche e il suo turismo da record alla BIt di Milano

giovedì 6 febbraio 2025  02:56 
La Regione Marche si prepara a partecipare alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo 2024 con un'agenda densa di incontri B2B, presentazioni istituzionali e ospiti d’eccezione. Durante i tre giorni della fiera, dal 9 all’11 febbraio, le imprese turistiche marchigiane, in qualità di co-espositrici, avranno l’opportunità di interagire con operatori internazionali del settore attraverso un fitto calendario di appuntamenti in uno spazio dedicato agli approfondimenti.
Il filo conduttore sarà l’offerta turistica esperienziale delle Marche, con un focus su benessere e qualità della vita, valori distintivi del territorio e in particolare dei suoi borghi.
Lo stand delle Marche sarà inaugurato domenica 9 febbraio alle ore 14:00 dal presidente della Regione, Francesco Acquaroli, con una conferenza stampa sui dati del turismo dal titolo “Marche, turismo da record”.
“La BIT rappresenta un appuntamento strategico per promuovere il nostro territorio e rafforzare la presenza delle Marche nei mercati internazionali – spiega Acquaroli –. Abbiamo un’offerta turistica variegata che spazia dal mare alla montagna, dal patrimonio culturale all’enogastronomia, fino al benessere e all’accoglienza. L’obiettivo è valorizzare queste eccellenze e creare nuove opportunità per gli operatori del settore”.
Tra gli ospiti d’eccezione della giornata inaugurale, il grande calciatore Christian “Bobo” Vieri sarà presente alla presentazione dell’offerta turistica di Senigallia (ore 13:00), mentre l’attore Alessandro Siani interverrà alle 13:30 all’illustrazione della guida di Repubblica “Marche e il cinema”. Nel pomeriggio alle 16.30 verrà presentata la 60ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, un evento di grande richiamo per il turismo enogastronomico marchigiano.
La seconda giornata, il 10 febbraio, sarà dedicata ai temi del benessere e della qualità della vita, con un focus sulla gastronomia locale. Momento clou sarà il Cooking Show organizzato da Gambero Rosso alle ore 12:30, dal titolo “Il gusto delle eccellenze del territorio”. L’evento, riservato ai giornalisti di settore, vedrà protagonista lo chef Daniele Citeroni, talent di Gambero Rosso TV e membro dell’Unione Regionale Cuochi Marche, che presenterà le eccellenze enogastronomiche marchigiane attraverso la preparazione di ricette tipiche. Il cooking show sarà trasmesso in diretta streaming sui canali regionali e su quelli di Gambero Rosso.