ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

osservatorio regionale
2

Le Marche a Rimini per la 60° edizione della Fiera TTG Travel Experience

martedì 10 ottobre 2023  05:04 

Con uno stand di 460 metri quadri ed un soppalco di 96, la Regione Marche si presenta in grande al TTG Travel Experience 2023 di Rimini, la più grande fiera di riferimento per la promozione B2B del turismo mondiale in Italia in programma da domani 11 ottobre fino al 13.

   

Promozione turistica nelle aree del sisma: Regione e Atim finanziano tutti i progetti presentati al bando per 1,9 milioni di euro

venerdì 29 settembre 2023  03:29 
La Regione Marche e Atim hanno finanziato per un totale di 1,9 milioni di euro tutte le domande al bando per la realizzazione di eventi promozionali e di valorizzazione a fini turistici nei Comuni del cratere del sisma nell’ambito dell’intervento “#destinazionemarche – The ideal place for a better life”. Le risorse sono afferenti al POR FESR 2014-2020, destinate al sisma e derivano da economie di spesa.

“Il bando – spiega il presidente della Regione Francesco Acquaroli – era rivolto ai Comuni del cratere che in sinergia hanno organizzato eventi promozionali per il rilancio del territorio puntando sulla valorizzazione delle nostre bellezze paesaggistiche, storiche e culturali ma anche sulle eccellenze enogastronomiche, sulla manifattura, sull’artigianato tradizionale e ovviamente sull’intrattenimento. L’idea è stata quella di premiare e sostenere il lavoro di squadra e la realizzazione di iniziative in grado di promuovere l’intero territorio. La risposta dei Comuni è stata immediata ed entusiasta e si è riusciti a soddisfare tutte le richieste pervenute, che daranno vita in questi mesi autunnali ad un ricco calendario di eventi in 49 Comuni del cratere, puntando anche alla destagionalizzazione nei nostri splendidi borghi colpiti dal terremoto, ma oggi pronti a rialzarsi più forti di prima con l’orgoglio e i saldi valori che li hanno sempre contraddistinti”.
   

Presentato in Regione il Consorzio di tutela dei Maccheroncini di Campofilone

giovedì 28 settembre 2023  05:10 
Tutelare la qualità e la tradizione della pasta all’uovo di Campofilone, promuoverla sui mercati nazionali ed esteri, ma anche farne un bene “immateriale” per attrarre i turisti e portarli a conoscerne la produzione direttamente nella sua culla, nella Valdaso incastonata tra il mare e i Sibillini. È l’obiettivo che si propone il neonato Consorzio di tutela dei Maccheroncini di Campofilone Igp che si è presentato ufficialmente al pubblico ad un mese dalla sua costituzione dal notaio, questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede della Regione Marche ad Ancona.
Presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, il sindaco di Campofilone Gabriele Cannella, l’assessore comunale al Turismo ed Enogastronomia Ercole D’Ercoli, il presidente della Camera di commercio delle Marche Gino Sabatini, il direttore dell’Atim Marco Bruschini, il presidente del neocostituito Consorzio di tutela Gabriele Marcozzi oltre naturalmente ai 6 produttori pastai di Campofilone (Carassai, De Carlonis, Marcozzi, Marilungo, Spinosi, Campofilone srl) che hanno aderito al consorzio, in data 28 agosto 2023 sotto la supervisione dei tecnici del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste.   



5MILA edizione 2023, tre giorni di eventi dedicati alla bicicletta

martedì 5 settembre 2023  04:09 

Assessore Chiara Biondi: "La bicicletta è uno dei mezzi migliori per poter scoprire il nostro bellissimo territorio fatto di montagna, dolci colline e di mare. Tre elementi meravigliosi per paesaggi mozzafiato che si potranno scoprire sulle due ruote"