regione marche sostenibile settembre natura CEA centri educazione ambientale strategia sostenibile
1
venerdì 8 novembre 2024 07:06
I dati presentati oggi dal presidente Francesco Acquaroli a Firenze al Forum Internazionale del Turismo
venerdì 8 novembre 2024 03:17
Nuove rotte per l'Aeroporto delle Marche. È decollato questa mattina da Ancona il primo volo per Barcellona operato da Volotea. Ad inaugurare questa nuova destinazione 149 passeggeri. Grande soddisfazione viene espressa dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ritiene la crescita e lo sviluppo dell’Aeroporto un elemento essenziale per il rilancio del tessuto imprenditoriale marchigiano e del turismo. I dati dimostrano che le politiche intraprese dalla giunta insieme alla dirigenza dello scalo sono quelle giuste: nel primo trimestre del 2024 il traffico passeggeri è cresciuto del 21% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in un contesto dove il traffico italiano è cresciuto del 12% e quello europeo del 9%. Un trend confermato anche negli ultimi mesi. Record a luglio con un 20% di crescita e significativi incrementi degli arrivi stranieri.
venerdì 8 novembre 2024 06:48
Si informa che nella pagina dedicata al progetto europeo TOURBO, sul sito della Regione Marche, al link:
mercoledì 6 novembre 2024 12:33
Artigiano in Fiera è il più importante evento internazionale dedicato agli artigiani e alle piccole imprese che vogliono promuovere e vendere i propri prodotti e raccontare la loro storia e il loro lavoro. e rappresenta il luogo ideale in cui i territori di tutto il Mondo possono valorizzare la propria cultura e le proprie tipicità.
martedì 5 novembre 2024 01:22
Solo nel mese di ottobre gli accessi al Castello sono stati oltre centomila, visitatori che entrano nelle sale allestite per la mostra con cui la Regione Marche ha voluto celebrare il proprio territorio attraverso la figura di nove suoi figli eletti al soglio Pontificio e dei Santi
mercoledì 30 ottobre 2024 04:24
Un’iniziativa che si rifà alla legge regionale mediante cui la Regione Marche riconosce le manifestazioni di rievocazione storica quali espressioni del patrimonio storico e culturale della comunità marchigiana
mercoledì 23 ottobre 2024 11:55
E' stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande del bando per gli " Incentivi per l'innovazione d'impresa nelle reti del turismo e per lo sviluppo dei cluster di prodotto turistico," finanziato con il fondo europeo FESR 21/27.
martedì 22 ottobre 2024 02:35
Bim Tronto e Regione Marche presentano il primo festival autunnale nel Parco dei Monti Sibillini. Dal 26 ottobre al 10 novembre tra escursioni e spettacolo nella magica atmosfera dei colori e sapori autunnali dei boschi appenninici
venerdì 18 ottobre 2024 01:57
Oltre 2mila presenze tra cui numerosi ospiti del jet set milanese e non solo: la conduttrice tv Mara Venier con il marito Nicola Carraro e il figlio Gerò, Giovina e Laura Moretti della boutique Giò Moretti, la scrittrice, medico e politica Melania Rizzoli, il giornalista Roberto Alessi, il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi, lo chef Francesco Cerea del tristellato ristorante Da Vittorio.
La Vendemmia di via della Spiga a Milano che, per 4 giorni dal 7 al 10 ottobre, ha presentato 38 cantine marchigiane nelle più raffinate boutique e nella Wine lounge ViaSpiga15 del Quadrilatero della Moda, è stata un vero e proprio successo. Presenti alle degustazioni accompagnate da show cooking dell’Associazione Cuochi Marche anche dieci buyers internazionali provenienti da Norvegia, Francia, Regno Unito, Spagna. Svizzera, Germania. Svezia, Polonia, Usa, Danimarca e Brasile e 12 ristoratori: Ribot Milano, Take Away Milano, Nuova Arena Milano, Pino Malastrana Milano, Borti Pasta Miami, Arlati Milano, Tommasi Milano Balthasar Ny City, Pastis Miami, Minetta Tavern Ny City, Guscio Monza, Orso Bruno Monza.
martedì 8 ottobre 2024 05:08
Da domani 9 all'11 ottobre 2024, Rimini Fiera ospiterà la 61esima edizione del TTG Travel Experience, uno degli eventi più prestigiosi in Italia per la promozione del turismo mondiale. Anche quest'anno, l'offerta turistica delle Marche vedrà la partecipazione qualificata di 60 operatori marchigiani. Durante gli incontri B2B organizzati con i buyers internazionali, questi operatori avranno l'opportunità di presentare le loro proposte di soggiorno, mettendo in luce la ricchezza del territorio marchigiano, un luogo che sa offrire esperienze all’insegna della bellezza e del benessere. Si tratta di una preziosa opportunità, in quanto la fiera internazionale richiama in soli tre giorni operatori provenienti da ogni angolo del pianeta, coinvolgendo i principali protagonisti dell'industria del turismo: enti, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive, servizi per il turismo, nonché aziende specializzate in tecnologia e soluzioni innovative. Un vero e proprio laboratorio di idee, dove i professionisti del settore possono confrontarsi su nuove tendenze, scoprire formati turistici emergenti e cogliere ispirazioni direttamente dai consumatori.