ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

ComunicatiStampa
imprese
2

Le Marche alla Nuvola di Roma: una grande occasione di promozione nella prestigiosa sede che ha ospitato il G20

giovedì 10 novembre 2022  04:18 

Antonini: “All'Excellence 2022 le Marche raccontano le peculiarità dell'enoturismo con i produttori vinicoli”. Bruschini (Atim): “La parola d'ordine è contaminazione, vale a dire mettere insieme tutte le nostre eccellenze per una promozione unica”. A portare i suoi saluti nello stand della Regione Marche anche il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il senatore Guido Castelli

   



Acquaroli incontra il presidente della Figc Gravina: le Marche si colorano sempre più d’azzurro

mercoledì 19 ottobre 2022  06:03 
Il Presidente Francesco Acquaroli ha incontrato oggi il Presidente della FIGC Gabriele Gravina presso la sede della Federcalcio a Roma, per un confronto volto a valorizzare le infrastrutture sportive della Regione Marche quali sedi degli impegni di tutte le Nazionali Azzurre, nell’ambito di un proficuo rapporto di collaborazione già avviato negli ultimi mesi, nei quali le Marche hanno ospitato l’Under 20 a Ascoli (Italia - Germania, marzo 2022), le Finali dei Campionati Giovanili (giugno 2022, dall’Under 15 all’Under 18 di calcio e calcio a 5) e, come ufficializzato oggi, attendono anche l’Under 21 a Ancona (19 Novembre, Italia - Germania).   

Presidente Acquaroli al Ttg di Rimini: “Spingere sulla promozione e su progetti per valorizzare l’offerta variegata della nostra regione”

mercoledì 12 ottobre 2022  05:49 

“Le Marche vantano numeri importanti in fatto di turismo. I dati di arrivi e presenze relativi al 2022 superano quelli della stagione 2019 nonostante i primi mesi di questo anno siano stati difficili, condizionati dalla pandemia. C’è tanto da fare, il momento che attraversiamo è particolare e si continua a lavorare in emergenza, prima per la pandemia e ora per la crisi ucraino russa con le conseguenze che tutti registriamo nella quotidianità, dal caro energia al costo delle materie prime. Ne deriva un’influenza diretta anche sulle scelte dei cittadini e dei grandi flussi turistici. Questo però non ci deve far paura perché siamo consapevoli che è un momento e passerà. Dobbiamo continuare a spingere sulla promozione e soprattutto su progetti che riescano a valorizzare l’offerta variegata che la nostra regione può offrire”.
Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli al TTG Travel Experience 2022, la fiera del turismo che si e aperta oggi a Rimini.

   


Le Marche, i suoi borghi su RAI1, nel programma Camper, per promuovere la seconda edizione di Marchestorie

lunedì 5 settembre 2022  04:11 

Per cinque giorni, da oggi al 9 settembre, le Marche dei borghi storici saranno le protagoniste del viaggio di Camper, il programma di fine mattinata di Rai 1, condotto da Roberta Morise e Tinto, che accompagna per tutta l’estate i telespettatori in un viaggio attraverso le più affascinanti e interessanti località di vacanza della Penisola.  In questo viaggio non potevano mancare le Marche e, in particolare, le Marche dei borghi, fiori all’occhiello della regione, vero patrimonio culturale fatto di bellezze paesaggistiche e ricco di storia o, meglio, di storie, quelle che animano il Festival Marchestorie. Un’iniziativa pensata dall’assessorato regionale alla Cultura che ha previsto un bando riservato a progetti dei Comuni marchigiani fino a 5.000 abitanti e ai nuclei storici di particolare rilievo per la realizzazione di un evento di spettacolo che interpreti una storia sulla propria identità storica o contemporanea. Ne è derivata una graduatoria e i prim ...

   

 Il 31 luglio a Porto Recanati la festa delle Bandiere Blu delle Marche  2022

mercoledì 27 luglio 2022  01:13 
Sarà la “new entry” Porto Recanati ad ospitare domenica 31 luglio la Festa delle Bandiere Blu delle Marche 2022. 17 i vessilli conquistati quest’anno, uno in più rispetto al 2021. I 16 confermati sono quelli di Altidona, Ancona-Portonovo, Civitanova Marche, Cupra Marittima, Fano, Fermo, Gabicce Mare, Grottammare, Mondolfo, Numana, Pedaso, Pesaro, Potenza Picena, san benedetto del Tronto Senigallia e Sirolo a cui si aggiunge appunto Porto Recanati.   


Impiantistica sportiva, al via il bando per l’assegnazione di contributi

lunedì 25 luglio 2022  04:27 

La Regione Marche intende favorire la riqualificazione della rete degli impianti sportivi per garantirne la fruibilità e la piena sostenibilità gestionale, viene offerta la possibilità a tutti i cittadini di praticare sport in impianti adeguati e conformi agli standard di sicurezza.