“Rinascere insieme", a Tolentino il 7 settembre la partita del cuore Nazionale Cantanti vs Cuori Sibillini lunedì 24 luglio 2023 05:40 La manifestazione a scopo benefico per realizzare il “Progetto Sorriso” a favore dei giovani dei comuni del cratere sismico 2016
Marchestorie, racconti & tradizioni dai borghi in festa. Presentata ad Abbadia di Fiastra la III Edizione del festival dei borghi marchigiani venerdì 21 luglio 2023 03:14 Grazie a un bando predisposto dalla Regione Marche sono 32 i progetti, che coinvolgono 51 Comuni e 8 reti nella terza edizione del Festival.
A settembre ad Ancona 8 gare dei Campionati Europei Maschili di Volley 2023 - Assessore Biondi: “Grande opportunità di promozione del territorio e ricadute economiche per l’indotto” giovedì 20 luglio 2023 03:11 Dopo 52 anni Ancona torna ad ospitare una manifestazione sportiva internazionale come i Campionati Europei Maschili di Volley 2023 dal 3 al 6 settembre. Otto le gare che si disputeranno al PalaRossini tra cui due dell’Italia che il 4 settembre alle 21 affronterà la Svizzera e il 6 settembre la Germania sempre alle 21. Saranno 25 le telecamere puntate sul campo, 150 i paesi collegati e gli incontri saranno trasmessi in diretta in chiaro su Raisport e su Skysport per gli abbonati.Oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, l’evento è stato presentato ufficialmente in una tappa di EuroVolley Tour che conclude così i suoi appuntamenti ad Ancona, dopo il primo del 3 e 4 giugno che ha permesso ai ragazzi di Osimo, Jesi e Ancona di scattarsi una foto con la coppa e il workshop sul tema dell’impatto economico di un grande evento sportivo sul territorio, svoltosi il 18 luglio presso il Conero Golf Club di Sirolo. Ospite d’eccezione all’incontro con i giornalisti Lorenzo Bernardi, Ambassador Eurovolley 2023 decretato miglior giocatore di pallavolo del XX secolo dalla FIVB. In sala anche le giovani promesse della Junors Ancona e Play Volley Baba Ancona.“Crediamo molto - ha spiegato l’assessore allo Sport Chiara Biondi - in questo evento unico nel suo genere: per la prima volta una manifestazione così importante come gli Europei di volley, categoria maschile che femminile, tocca nove città italiane tra cui il nostro capoluogo. Lo sport è innanzitutto sinonimo di divertimento, di benessere, educazione, trasmissione di valori, ma anche di promozione del nostro splendido territorio. Le ricadute attese sono grandi per tutto l’indotto e siamo sicuri che l’investimento darà i suoi frutti. Da uno studio effettuato è emerso che per ogni euro investito ne ritornano circa sei. In questo caso lo sport ci aiuta quindi a promuovere la nostra regione. Saranno tantissime le persone che arriveranno: non solo le squadre e i relativi staff ma anche i familiari dei giocatori e i supporter che avranno modo di conoscere le nostre meravigliose Marche” .
Presentati due eventi estivi che caratterizzeranno la stagione turistico- culturale di Gradara : "Assedio al Castello" e "The Magic Castle Gradara" martedì 11 luglio 2023 04:45 Francesco Acquaroli: “Su questi grandi attrattori turistici puntiamo per rilanciare il brand Marche.“
La Chiesa di Santa Maria di Portonovo (AN) sarà di nuovo visitabile dal primo luglio venerdì 30 giugno 2023 02:17 Visite dal giovedì alla domenica, dalle ore 17:00 alle 19:30 nei mesi di luglio e agosto, mentre, a partire dal mese di settembre, sarà visitabile dal venerdì alla domenica, con il medesimo orario
“Nuovi Sibillini”, focus sui rifugi escursionistici per il rilancio turistico dell’entroterra giovedì 29 giugno 2023 08:09 Acquaroli: “Dare piena realizzazione alla ricostruzione, anche quella economica e sociale. Dobbiamo puntare in alto. Servono progetti forti e vincenti”.
"Una Vela per un Respiro", alla 22a edizione la Civitanova- Sebenico martedì 27 giugno 2023 03:58 Agonismo, solidarietà e cooperazione uniscono le due sponde dell'Adriatico In gara il testimonial LIFC Gattafoni ma anche la campionessa giovanile Belletti
“Nuovi Sibillini”, focus sui rifugi escursionistici martedì 27 giugno 2023 12:50 Giovedì a Visso l’incontro nella sede del Parco dei Sibillini
Domenica riparte il treno storico Ancona – Fabriano – Pergola. Oggi la presentazione dell’iniziativa all’Officina Fs Trenitalia delle Marche venerdì 23 giugno 2023 06:27 Tutti in carrozza! Domenica 25 giugno con una corsa inaugurale riparte il treno storico a vapore “Ancona-Fabriano-Pergola”. Già prenotati oltre 300 passeggeri che andranno alla scoperta delle meraviglie marchigiane in un viaggio indietro nel tempo. In occasione della riapertura della linea Subappennina Italica, dopo gli eventi alluvionali del settembre 2022, oggi si è svolta la cerimonia di accensione della locomotiva all’Officina della direzione regionale di Trenitalia di Ancona per presentare l’iniziativa che già in passato ha riscosso un successo enorme che si prepara a bissare questa estate. Le prime 3 corse delle 15 previste, sono infatti già sold out.