ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

ComunicatiStampa
SETTORE MODA
1

“Marche en mode”, successo dell’eccellenza marchigiana a Parigi

venerdì 7 marzo 2025  12:52 

La moda marchigiana riceve gli applausi di un pubblico altamente esperto in una vetrina di grande prestigio. Ieri pomeriggio all’Ambasciata italiana di Parigi, alla presenza dell’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro, hanno sfilato 14 marchi del settore abbigliamento, calzature, accessori, tutti made in Marche. L’evento è stato organizzato in occasione della Settimana della moda di Parigi dalla Regione Marche attraverso l’assessorato all’Internazionalizzazione alle Attività Produttive insieme ad Atim – l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione, e con il supporto della Camera di Commercio e dell’ambasciatrice italiana in Francia, per dare visibilità al mondo imprenditoriale marchigiano legato alla moda, mettendo in luce i migliori talenti che operano sul territorio.

   

Presentato alla Camera dei deputati il Forum internazionale In Life - International Quality Life sulla qualità della vita

mercoledì 5 marzo 2025  02:35 
La sala stampa della Camera dei Deputati a Roma ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione di InLife - International Quality Life Forum, il primo forum internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere, che si terrà nelle Marche ad Ascoli Piceno dal 27 al 30 marzo 2025 presso il teatro dei Filarmonici. L’evento nasce grazie alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come terra del benessere e della qualità della vita.

All’incontro hanno preso parte: l’assessore alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini, Giorgia Latini vicepresidente Commissione Cultura Scienza e Istruzione, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini, il presidente Bim Tronto Luigi Contisciani, David Mariani e Carlo Bachetti Doria, coordinatori scientifici. Ospite d’eccezione della conferenza è stato il giornalista e conduttore Rai Massimiliano Ossini, che ha collaborato all’organizzazione del forum.
Ad Ascoli intellettuali, scienziati, artisti, professionisti, imprenditori, decision maker, politici nazionali e internazionali si confronteranno sui parametri che definiscono la qualità della vita oggi.   

La Regione Marche alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino con Atim e 15 operatori turistici

mercoledì 5 marzo 2025  01:13 
La Regione Marche partecipa all’ITB (Internationale Tourismus Borse) di Berlino una delle più importanti fiere internazionali dedicate al turismo, in corso fino a domani 6 marzo. La sua presenza è organizzata dall’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche, che accompagna 15 co-espositori marchigiani, tra tour operator, strutture ricettive e altri operatori del settore, con l’obiettivo di promuovere l’offerta turistica marchigiana a livello globale. Ieri mattina negli spazi dello stand ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione con la partecipazione del Ministro del Turismo Daniela Santanché (FOTO 5) e dell’Ambasciatore d’Italia in Germania Fabrizio Bucci, che hanno portato il loro saluto agli operatori italiani, inclusa la delegazione marchigiana.   

Le Marche protagoniste nella stagione del grande ciclismo internazionale

venerdì 14 febbraio 2025  03:57 

Le Marche si preparano a vivere un anno all'insegna del grande ciclismo, ospitando quattro eventi di rilevanza internazionale: la 60ª edizione della Tirreno-Adriatico, il Giro d’Italia maschile, il Giro d’Italia Women e il Giro-E, con biciclette a pedalata assistita. Tutti Eventi organizzati RCS Sport, insieme alla Regione Marche e ad ATIM

La conferenza stampa di presentazione si è svolta questa mattina a Palazzo Li Madou, nella sede della Regione Marche, presieduta dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e da Mauro Vegni, direttore Area Ciclismo RCS Sport.

   



Le Marche dei record si presentano alla BIT - Flussi turistici totali +4% e stranieri +15% rispetto al 2023; +13% e +28% rispetto al 2019

domenica 9 febbraio 2025  05:10 

Mai così tanti turisti nelle Marche come nel 2024. I dati dei flussi turistici dell’anno appena trascorso registrano ben 2.725.811 arrivi e 11.795.484 presenze tra italiani e stranieri. L’incremento sul 2023 è rispettivamente del 4,11% e del 3,88% ma se si guarda al 2019, anno di riferimento prima della pandemia, la crescita degli arrivi registra un bel 12,7% e le presenze un 13,4%. L’aumento dunque negli ultimi anni è stato costante, segno che l’impegno dell’amministrazione regionale nel settore sta dando i suoi frutti. Particolarmente positivo il dato riguardante gli stranieri. Nel 2024 ne sono arrivati nelle Marche 506.619 contro i 456.698 del 2023 e ai 396.906 del 2019. Le presenze straniere sono state 2.210.099 rispetto al 1.924.700 del 2023 (+ 15%) e al 1.727.255 del 2019 ossia il 28% in più.