ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

ComunicatiStampa
Parigi
2


I viceministri Bignami e Rixi in visita al Polo intermodale con il presidente Acquaroli:

giovedì 20 aprile 2023  06:21 

L’intenzione è fare delle Marche un punto di riferimento per la logistica nel centro Italia, nell’Adriatico e per i traffici verso i Balcani e anche più a est. Ci crede la Regione e ci crede il Governo nazionale come testimoniato in questi due giorni dalla presenza dai Viceministri ai Trasporti e alle Infrastrutture Galeazzo Bignami ed Edoardo Rixi che ieri pomeriggio, accompagnati dal presidente della regione Francesco Acquaroli, hanno effettuato un sopralluogo nelle tre infrastrutture del Polo Intermodale, partendo dall’Aeroporto e dall’Interporto per concludere, questa mattina, al Porto di Ancona. Presente anche l’Amministratore delegato di Mercitalia, Gianpiero Strisciuglio. Visite operative nelle tre realtà dell’intermodalità per capire come indirizzare al meglio progetti e risorse insieme agli altri enti e istituzioni coinvolti. Al termine dell’incontro all’Autorità portuale con gli operatori dello scalo dorico, la delegazione si è spostata in Regione per una riunione conclusiva del tavolo del Polo Intermodale.

   

Salone del Mobile, Milano - L’assessore Antonini in visita agli stand delle numerose aziende marchigiane del legno e dell’arredo presenti all’evento internazionale

giovedì 20 aprile 2023  05:35 
“Il Salone Internazionale del Mobile rappresenta una straordinaria vetrina per le aziende marchigiane nel campo dell’arredo e del legno. E’ noto infatti che le Marche siano una delle realtà produttive e artigianali più apprezzate in Italia, e non solo, sul tema dell’abitare in termini di capacità e di qualità di risposta alle tantissime richieste provenienti da questo specifico segmento di mercato”.
Queste le parole dell’assessore regionale al Commercio e alle Attività produttive Andrea Maria Antonini presente alla manifestazione in programma a Milano dal 18 al 23 aprile. L’assessore ha visitato gli stand delle aziende marchigiane all’interno del polo fieristico di Rho, illustrando loro progettualità, bandi e misure che l’Amministrazione intende promuovere grazie alle ingenti risorse comunitarie a disposizione.
   


La montagna delle Marche si presenta insieme per la prima volta

martedì 18 aprile 2023  04:57 
Per la prima volta insieme: i comprensori della Montagna delle Marche hanno infatti deciso di iniziare a lavorare insieme, strutturando un nuovo progetto speciale di promozione turistica con Marche Outdoor. Oggi il progetto è stato presentato in una conferenza stampa nella sede della Camera di Commecio delle Marche ad Ancona. Presenti il direttore dell’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione della regione Marche Marco Bruschini, il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabbatini, i sindaci di Sarnano, Ussita, Frontone e i rappresentanti dei comprensori Michele Oradei - Monte Catria; Fabrizia Luchetti e Federico Scaramucci - Rifugio Chalet Principe Corsini Monte Nerone; Francesco Cangiotti - Bolognolaski e Frontignano; Andrea Silipo - Sarnano Sottotetto.   

Stati Generali del Turismo 2023 di Confcommercio, il presidente della Regione è intervenuto a Loreto

lunedì 17 aprile 2023  03:39 

Il punto di partenza sono i risultati più che soddisfacenti sul turismo marchigiano nel corso della stagione 2022, ma da essi occorre ripartire verso nuove sfide. Da questo dato di fatto muove l’intervento del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, questa mattina agli Stati generali del Turismo 2023, evento organizzato al Palacongressi di Loreto dalla Confcommercio Marche. “Un anno positivo il 2022 – ha ribadito Acquaroli – anche sopra le aspettative ma non dobbiamo esaltarci e i numeri vanno contestualizzati. Vi erano ancora le ristrettezze per il covid e in tali momenti di incertezza il turismo interno ha inciso moltissimo, dirottando anche nella nostra regione una buona percentuale di presenze che dobbiamo mantenere, riflettendo adesso su come ripartire e ampliare il potenziale di incoming, anche dall’estero”. La strategia avviata parte dal potenziamento delle infrastrutture a cominciare dall’Aeroporto delle Marche: “Co ...