ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News

ComunicatiStampa
acqualagna
1

Le Marche dei record si presentano alla BIT - Flussi turistici totali +4% e stranieri +15% rispetto al 2023; +13% e +28% rispetto al 2019

domenica 9 febbraio 2025  05:10 

Mai così tanti turisti nelle Marche come nel 2024. I dati dei flussi turistici dell’anno appena trascorso registrano ben 2.725.811 arrivi e 11.795.484 presenze tra italiani e stranieri. L’incremento sul 2023 è rispettivamente del 4,11% e del 3,88% ma se si guarda al 2019, anno di riferimento prima della pandemia, la crescita degli arrivi registra un bel 12,7% e le presenze un 13,4%. L’aumento dunque negli ultimi anni è stato costante, segno che l’impegno dell’amministrazione regionale nel settore sta dando i suoi frutti. Particolarmente positivo il dato riguardante gli stranieri. Nel 2024 ne sono arrivati nelle Marche 506.619 contro i 456.698 del 2023 e ai 396.906 del 2019. Le presenze straniere sono state 2.210.099 rispetto al 1.924.700 del 2023 (+ 15%) e al 1.727.255 del 2019 ossia il 28% in più.

   


Carnevale di Fano 2025: magia, spettacolo e grandi novità. Quattro carri, il Pupo dedicato a Sinner, ospiti d’eccezione e un docufilm

martedì 4 febbraio 2025  03:51 

La città di Fano si prepara ad accogliere l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale, un evento che unisce tradizione e innovazione, regalando a cittadini e visitatori un'esperienza indimenticabile all'insegna della magia e della fantasia. La conferenza stampa di presentazione della manifestazione, in programma per le domeniche 16 e 23 febbraio e il 2 marzo, si è tenuta a Palazzo Leopardi ad Ancona. 

   

Presentato il Cammino Francescano nella Marca di Ancona: 30 chilometri sulle orme di Francesco d’Assisi tra fede, arte e natura

venerdì 24 gennaio 2025  02:35 

È stato presentato ufficialmente oggi il Cammino Francescano nella Marca di Ancona: un percorso di 30 chilometri da Ancona a Numana che ricorda quanto la nostra regione e, in particolare, la fascia costiera anconetana, siano legate a doppio filo a San Francesco di Assisi. La conferenza stampa, tenutasi presso Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi. 

   


Il 2024 delle Marche, una regione protagonista.  Il presidente Acquaroli:

lunedì 30 dicembre 2024  05:24 

Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei. 

   

In Regione l’omaggio al team che ha compiuto l’impresa “Ad un passo dal cielo”

venerdì 20 dicembre 2024  03:58 

L’impresa è di quelle più ardue e dal fine più nobile: l’attraversamento del lago salato dello Uyuni, in Bolivia, la più grande distesa salata al mondo per sostenere la Missione Perù nella città di Pucallpa, dove le Suore cappuccine di Madre Rubatto si occupano di bambini e giovani madri in difficoltà, offrendo loro assistenza materiale, educativa e psicologica.

   

Le Marche protagoniste: celebrazione di eccellenza e identità alla Giornata delle Marche

mercoledì 11 dicembre 2024  07:28 
Un Teatro della Fortuna a Fano gremito ed entusiasta ha ospitato quest’oggi la 20° edizione della Giornata delle Marche, l’evento nato per celebrare l’identità e l’eccellenza della comunità marchigiana in Italia e nel mondo. L’iniziativa ha avuto come tema “Le Marche protagoniste”, sottolineando il saper fare, l’attaccamento alla tradizione, la creatività, la resilienza e l’orgoglio che caratterizzano gli abitanti di questa regione.
Il Picchio d’oro è andato a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia.   

Ciclovia adriatica, il presidente Acquaroli e l’assessore Baldelli oggi alla posa dell’ultimo concio del ponte sul Cesano

martedì 3 dicembre 2024  05:16 

Oggi pomeriggio è stato posato l’ultimo concio del ponte ciclopedonale sul fiume Cesano, tra Senigallia e Marotta-Mondolfo. Presenti per l’occasione il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, e l’assessore alle Infrastrutture, Francesco Baldelli. Sul posto anche i sindaci di Senigallia, Massimo Olivetti, e di Marotta Mondolfo, Nicola Barbieri.