Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
L’approvazione definitiva della legge da parte del governo che promuove l’attività ricettiva diretta all’esercizio del servizio saltuario di alloggio e prima colazione, comunemente nota come bed and breakfast, arricchisce ulteriormente la già ampia normativa a sostegno dell’ammodernamento delle stru...
Un altro importante tassello sulla via dello sviluppo delle aree interne è stato messo oggi con la firma del Protocollo d’Intesa tra Regione e Centrali Cooperative. Il Protocollo infatti prevede che all’interno delle aree protette naturali vengano incentivate “iniziative economiche sostenibili ad al...
Il “Tavolo di concertazione per l’attuazione della Carta di Fonte Avellana” rappresenta la sede permanente all’interno della quale Regione Marche, autonomie locali e parti sociali concordano e verificano gli interventi e le politiche a favore della montagna. E’ composto da un rappresentante per ogn...
Spacca: l’innovazione è il fattore critico di successo della nuova competizione globale Fondi disponibili: 4 miliardi nel 2000 e altrettanti nel 2001 La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Industria Gian Mario Spacca, ha approvato il quadro di interventi per lo sviluppo della ...
Presentare le Marche come una terra ospitale: è la filosofia che guida il Programma promozionale turistico 2000 della Regione Marche, illustrato a Macerata nella splendida cornice del restaurato Teatro “Lauro Rossi”. Un’occasione per mostrare anche ai marchigiani la nuova edizione in inglese della “...
Il presidente dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, prof. Francesco Garri, e l’assessore regionale Bruno Di Odoardo hanno siglato un protocollo attuativo dell’intesa di cui all’articolo 4, comma 14, della legge 11 febbraio 1994 n.109 (c.d.”Legge Merloni”), per la costituzione della Sez...
Il Convegno sui temi dell’economia regionale (Le Marche : strategie ed alleanze per lo sviluppo) promosso dalla Regione Marche presso la sede dell’Università degli studi di Ancona, a Monte D’ago, con la partecipazione del presidente del Consiglio dei Ministri, Massimo D’Alema, in programma domani Sa...
"Le attuali difficoltà tra le forze della coalizione di centrosinistra nel ricercare punti di equilibrio nella formazione del cosiddetto "listino" non mettono in dubbio la validità e la vitalità dello schieramento. Nelle Marche, infatti, l''alleanza, oltre che godere di un forte consenso popolare, t...
Pubblicità, promozione e accoglienza: sono i tre pilastri su cui poggia l’architrave dalla promozione turistica delle Marche nel 2000. L’obiettivo è quello di incrementare la commercializzazione del “prodotto turistico marchigiano”, consolidando gli ottimi risultati conseguiti (arrivi e presenze cre...
La Giunta regionale ha approvato il quadro attuativo della legge regionale 33 del 1997 sugli interventi per lo sviluppo e la qualificazione del settore artigianale nelle Marche. Con questo provvedimento si definisce lo strumento applicativo per l’anno 2000 della legge che prevede uno stanziamento...